This thesis in Empirical Analysis of Financial Markets entitled "The Moon’s influence on investors and financial markets" starts from the assumption that investors operating in the market are not entirely rational. Behavioral finance, in fact, justifies their choices based on "behavioral biases". Furthermore, the Moon, the only satellite of the planet Earth, since ancient times has been the object of observation by human and there are many legends claiming that its phases affect the mood. The analysis combines the assumptions of non-rationality of the individual with popular beliefs about the moon phases, studying the correlation between the days of the full moon and the new moon and the trend of 56 stocks of 53 countries of the world. We verify the hypothesis that in the days of new Moon the investors are more positive (and therefore the market goes up), while in the days of full Moon there is a diffused pessimism that leads the market to go down. We use the statistical software STATA for the analysis.
Questa tesi di laurea in Analisi Empirica dei Mercati Finanziari dal titolo "L'influenza della Luna sugli investitori e i mercati finanziari" parte dall'assunto che gli investitori che operano sul mercato non sono del tutto razionali. La finanza comportamentale, infatti, giustifica le loro scelte tenendo conto dei cosiddetti “bias comportamentali”. Inoltre, la Luna, unico satellite del pianeta Terra, sin dai tempi più antichi è stata oggetto di osservazione da parte dell’uomo e numerose sono le leggende secondo le quali le sue fasi influenzino l’umore. L’analisi svolta unisce le assunzioni di non razionalità dell’individuo con le credenze popolari riguardo alle fasi lunari, andando a studiare la correlazione esistente tra i giorni di Luna piena e Luna nuova e l’andamento di 56 titoli azionari di 53 paesi del mondo. Si va a verificare l’ipotesi secondo la quale nei giorni di Luna nuova gli investitori siano più positivi (e quindi conseguentemente il mercato salga), mentre nei giorni di Luna piena ci sia un pessimismo diffuso che porti il mercato a scendere. Per effettuare l’analisi è stato usato il software statistico STATA.
L'influenza della Luna sugli investitori e i mercati finanziari
LAURIA, VALENTINA
2021/2022
Abstract
Questa tesi di laurea in Analisi Empirica dei Mercati Finanziari dal titolo "L'influenza della Luna sugli investitori e i mercati finanziari" parte dall'assunto che gli investitori che operano sul mercato non sono del tutto razionali. La finanza comportamentale, infatti, giustifica le loro scelte tenendo conto dei cosiddetti “bias comportamentali”. Inoltre, la Luna, unico satellite del pianeta Terra, sin dai tempi più antichi è stata oggetto di osservazione da parte dell’uomo e numerose sono le leggende secondo le quali le sue fasi influenzino l’umore. L’analisi svolta unisce le assunzioni di non razionalità dell’individuo con le credenze popolari riguardo alle fasi lunari, andando a studiare la correlazione esistente tra i giorni di Luna piena e Luna nuova e l’andamento di 56 titoli azionari di 53 paesi del mondo. Si va a verificare l’ipotesi secondo la quale nei giorni di Luna nuova gli investitori siano più positivi (e quindi conseguentemente il mercato salga), mentre nei giorni di Luna piena ci sia un pessimismo diffuso che porti il mercato a scendere. Per effettuare l’analisi è stato usato il software statistico STATA.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
952362_tesilauriavalentina.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.52 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.52 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/68848