The advent of Covid-19 in Italy prompted the government to impose closures of non-essential businesses for the country, placing the entire territory in "lockdown" in March and April 2020. The health emergency, the restrictions imposed to stem the possibility of contagion and the lack of sociality caused by isolation could have generated significant consequences on children, significantly affecting their wellness. The paper aims to provide an effective measure of a child's wellness (by analyzing the emotional, behavioral and physical problems that a child may experience due to the pandemic) and to understand which factors affect it. To this end, data from a questionnaire submitted to a sample of 1005 Italian families with a child born in 2011 and collected in the months of October / November 2020 were used.

L’avvento del Covid-19 in Italia spinse il governo ad imporre chiusure di esercizi non essenziali per il paese, ponendo l’intero territorio in “lockdown” nei mesi di Marzo e Aprile 2020. L’emergenza sanitaria, le restrizioni imposte per arginare la possibilità di contagio e la mancanza di socialità causata dall’isolamento potrebbero aver generato conseguenze significative sui bambini, influendo in maniera rilevante sul loro benessere. L’elaborato ha l’obiettivo di fornire una misura effettiva del benessere di un bambino (analizzando le problematiche a livello emotivo, comportamentale e fisico che un bambino potrebbe manifestare a causa della pandemia) e comprendere quali fattori incidano su questo. A tal fine sono stati utilizzati i dati provenienti da un questionario sottoposto ad un campione di 1005 famiglie italiane con un figlio nato nel 2011 e raccolti nei mesi Ottobre/Novembre 2020.

Benessere di bambini e genitori al tempo del Covid-19

BIASI, STEFANIA
2020/2021

Abstract

L’avvento del Covid-19 in Italia spinse il governo ad imporre chiusure di esercizi non essenziali per il paese, ponendo l’intero territorio in “lockdown” nei mesi di Marzo e Aprile 2020. L’emergenza sanitaria, le restrizioni imposte per arginare la possibilità di contagio e la mancanza di socialità causata dall’isolamento potrebbero aver generato conseguenze significative sui bambini, influendo in maniera rilevante sul loro benessere. L’elaborato ha l’obiettivo di fornire una misura effettiva del benessere di un bambino (analizzando le problematiche a livello emotivo, comportamentale e fisico che un bambino potrebbe manifestare a causa della pandemia) e comprendere quali fattori incidano su questo. A tal fine sono stati utilizzati i dati provenienti da un questionario sottoposto ad un campione di 1005 famiglie italiane con un figlio nato nel 2011 e raccolti nei mesi Ottobre/Novembre 2020.
ITA
The advent of Covid-19 in Italy prompted the government to impose closures of non-essential businesses for the country, placing the entire territory in "lockdown" in March and April 2020. The health emergency, the restrictions imposed to stem the possibility of contagion and the lack of sociality caused by isolation could have generated significant consequences on children, significantly affecting their wellness. The paper aims to provide an effective measure of a child's wellness (by analyzing the emotional, behavioral and physical problems that a child may experience due to the pandemic) and to understand which factors affect it. To this end, data from a questionnaire submitted to a sample of 1005 Italian families with a child born in 2011 and collected in the months of October / November 2020 were used.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
840061_tesibiasistefania.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 954.18 kB
Formato Adobe PDF
954.18 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/68756