Lo sviluppo della società è strettamente legato allo stato di innovazione della tecnologia. Dal 2008, con la nascita di bitcoin si è asstiti ad un ulteriore passo in avanti nello sviluppo di soluzioni alternative per la gestione di dati , cioè basate su registri distribuiti. La tecnologia blockchain, emersa con bitcoin, rappresenta oggi la maggior innovazione in campo tecnologico, applicabile in diversi settori, tra cui quello finanziario. Lo scopo dell'elaborato è dunque dapprima descrivere il funzionamento di tale tecnologia e successivamente analizzare le più importanti operazioni nate dall'applicaizione della stessa, fornendo due casi pratici, per coglierne i vantaggi ed i limiti.

Lo sviluppo della tecnologia blockchain nell'offerta dei servizi finanziari

FLOREZ, FRANCESCO
2021/2022

Abstract

Lo sviluppo della società è strettamente legato allo stato di innovazione della tecnologia. Dal 2008, con la nascita di bitcoin si è asstiti ad un ulteriore passo in avanti nello sviluppo di soluzioni alternative per la gestione di dati , cioè basate su registri distribuiti. La tecnologia blockchain, emersa con bitcoin, rappresenta oggi la maggior innovazione in campo tecnologico, applicabile in diversi settori, tra cui quello finanziario. Lo scopo dell'elaborato è dunque dapprima descrivere il funzionamento di tale tecnologia e successivamente analizzare le più importanti operazioni nate dall'applicaizione della stessa, fornendo due casi pratici, per coglierne i vantaggi ed i limiti.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
845416_tesimag-francescoflorez.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.09 MB
Formato Adobe PDF
2.09 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/68617