Negli ultimi anni l'evoluzione della tecnologia ha fatto si che l'utilizzo della domotica oltre ad essere impiegato negli ambienti di lavoro venisse anche adoperato nelle abitazioni. Soprattutto per quanto riguarda queste ultime si è creata la possibilità di aiutare le persone affette da disabilità che non riescono a svolgere le più semplici attività domestiche. Quindi la domotica assistenziale può migliorare e agevolare l'indipendenza delle persone disabili attraverso telecomandi, pannelli, applicazioni, etc. Tutto ciò permette di avere un maggior controllo degli spazi abitativi sia a livello di comfort che di sicurezza. Per questo si è adoperato Amazon Alexa per permettere il controllo vocale della casa domotica. In questa si presente la progettazioni di una skill per Amazon Alexa per facilitare il controllo dei dispositivi presenti in casa.
Creazione di una Skill per Amazon Alexa per controllo domotica abitazione di persone diversamente abili
CALABRESE, CAMILLA
2021/2022
Abstract
Negli ultimi anni l'evoluzione della tecnologia ha fatto si che l'utilizzo della domotica oltre ad essere impiegato negli ambienti di lavoro venisse anche adoperato nelle abitazioni. Soprattutto per quanto riguarda queste ultime si è creata la possibilità di aiutare le persone affette da disabilità che non riescono a svolgere le più semplici attività domestiche. Quindi la domotica assistenziale può migliorare e agevolare l'indipendenza delle persone disabili attraverso telecomandi, pannelli, applicazioni, etc. Tutto ciò permette di avere un maggior controllo degli spazi abitativi sia a livello di comfort che di sicurezza. Per questo si è adoperato Amazon Alexa per permettere il controllo vocale della casa domotica. In questa si presente la progettazioni di una skill per Amazon Alexa per facilitare il controllo dei dispositivi presenti in casa.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
858295A_slidecalabresecamillamatricola858295.pdf.zip
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
537.66 kB
Formato
Unknown
|
537.66 kB | Unknown | |
858295_tesicalabresecamillamatricola858295.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.45 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.45 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/68577