The pilgrimage is an ancient way of travelling which is returning popoular in our contemporanity. From one hand we can still notice its religious roots, but on the other side some typical elements of our society are becoming part of this practice. This dissertation pass through the evolution of the odeporic literature of Santiago de Compostela over the centuries, and compares the works of Cunqueiro, Brizzi and Coelho in order to explore the contemporary value of The Walk and the features of its narration.
Il pellegrinaggio costituisce una particolare tipologia di viaggio che ha origini antiche e che oggi sta ritornando in auge, conservando da una parte la sua radice devozionale, ma contaminandosi allo stesso tempo con degli elementi tipici della nostra contemporaneità. Questo lavoro di tesi ripercorre l'evoluzione della letteratura odeporica compostellana, e attraverso una comparazione fra le opere contemporanee di Cunqueiro, Brizzi e Coelho mira ad esplorare l'odierno significato della pratica del pellegrinaggio e le caratteristiche della sua narrazione.
La letteratura odeporica compostellana. Una comparazione fra Cunqueiro, Brizzi e Coelho
SALERI, CLAUDIO
2020/2021
Abstract
Il pellegrinaggio costituisce una particolare tipologia di viaggio che ha origini antiche e che oggi sta ritornando in auge, conservando da una parte la sua radice devozionale, ma contaminandosi allo stesso tempo con degli elementi tipici della nostra contemporaneità. Questo lavoro di tesi ripercorre l'evoluzione della letteratura odeporica compostellana, e attraverso una comparazione fra le opere contemporanee di Cunqueiro, Brizzi e Coelho mira ad esplorare l'odierno significato della pratica del pellegrinaggio e le caratteristiche della sua narrazione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
937636_tesisaleri.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.01 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.01 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/68505