Although the problems related to the mining industry in India is a widely discussed topic, the extraction of mica is a little studied subject. This paper was conducted based on the available scientific literature, monographs on the subject of mica, a wide use of reports and news stories reported by newspapers and dissemination channels. Labour exploitation is a phenomenon that affects men, women and children alike. However, in this study, it was decided to examine the condition of women and children as they are the most discriminated and exploited groups. More attention has been paid to individuals belonging to the ādivāsī and dalit communities (already largely discriminated) who represent the largest workforce in this sector. This discussion aims to analyse the question from a legal point of view, trying to examine how Indian law addresses this problem and how it seeks to remedy it. It has been observed what pushes these children and their families to work in the mica mines, and the damage that this causes on a social, health and educational level. Finally, some initiatives proposed by some NGOs were examined, with particular reference to the initiative proposed by Bachpan Bachao Andolan: the Bal Mitra Gram.

Sebbene si parli spesso dei problemi legati all’industria estrattiva in India, l’estrazione della mica è un argomento poco studiato. Questo elaborato è stato condotto basandosi sulla letteratura scientifica disponibile, su monografie riguardanti l’argomento della mica, su un ampio utilizzo di report e fatti di cronaca riportati da testate giornalistiche e canali di divulgazione. Lo sfruttamento del lavoro è un fenomeno che riguarda indistintamente uomini, donne, bambini e bambine. In questo studio, però, si è deciso di esaminare la condizione di donne e minori poiché risultano essere i gruppi più discriminati e sfruttati. Si è posta maggiore attenzione agli individui appartenenti alle comunità ādivāsī e dalit (di per sé già ampiamente discriminate) che rappresentano la maggiore forza lavoro in questo settore. Questa disamina mira ad analizzare la questione da un punto di vista giuridico, cercando di esaminare come la legge indiana affronti questa problematica e come cerchi di porvi rimedio. È stato osservato che cosa spinga questi bambini, queste bambine e le loro famiglie a lavorare nelle miniere di mica, e i danni che quest’ultima comporta a livello sociale, salutare e dell’istruzione. Infine, sono state esaminate alcune iniziative proposte da alcune ONG, con particolare riferimento all’iniziativa proposta dal Bachpan Bachao Andolan: il Bal Mitra Gram.

Lo sfruttamento del lavoro minorile all'interno delle miniere illegali di mica in India

CALABRÒ, IRENE
2020/2021

Abstract

Sebbene si parli spesso dei problemi legati all’industria estrattiva in India, l’estrazione della mica è un argomento poco studiato. Questo elaborato è stato condotto basandosi sulla letteratura scientifica disponibile, su monografie riguardanti l’argomento della mica, su un ampio utilizzo di report e fatti di cronaca riportati da testate giornalistiche e canali di divulgazione. Lo sfruttamento del lavoro è un fenomeno che riguarda indistintamente uomini, donne, bambini e bambine. In questo studio, però, si è deciso di esaminare la condizione di donne e minori poiché risultano essere i gruppi più discriminati e sfruttati. Si è posta maggiore attenzione agli individui appartenenti alle comunità ādivāsī e dalit (di per sé già ampiamente discriminate) che rappresentano la maggiore forza lavoro in questo settore. Questa disamina mira ad analizzare la questione da un punto di vista giuridico, cercando di esaminare come la legge indiana affronti questa problematica e come cerchi di porvi rimedio. È stato osservato che cosa spinga questi bambini, queste bambine e le loro famiglie a lavorare nelle miniere di mica, e i danni che quest’ultima comporta a livello sociale, salutare e dell’istruzione. Infine, sono state esaminate alcune iniziative proposte da alcune ONG, con particolare riferimento all’iniziativa proposta dal Bachpan Bachao Andolan: il Bal Mitra Gram.
ITA
Although the problems related to the mining industry in India is a widely discussed topic, the extraction of mica is a little studied subject. This paper was conducted based on the available scientific literature, monographs on the subject of mica, a wide use of reports and news stories reported by newspapers and dissemination channels. Labour exploitation is a phenomenon that affects men, women and children alike. However, in this study, it was decided to examine the condition of women and children as they are the most discriminated and exploited groups. More attention has been paid to individuals belonging to the ādivāsī and dalit communities (already largely discriminated) who represent the largest workforce in this sector. This discussion aims to analyse the question from a legal point of view, trying to examine how Indian law addresses this problem and how it seeks to remedy it. It has been observed what pushes these children and their families to work in the mica mines, and the damage that this causes on a social, health and educational level. Finally, some initiatives proposed by some NGOs were examined, with particular reference to the initiative proposed by Bachpan Bachao Andolan: the Bal Mitra Gram.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
781149_tesi_calabro21.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.2 MB
Formato Adobe PDF
1.2 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/68485