The thesis analyzes the evolution of the tale of the transfermarket, showing how it has gone from a mainly technical and detailed narration in the printed newspapers to a more dynamic and instantaneous one in the new digital media. Through the study of the last week of transfer market in four key years, 1960, 1970, 1980 and 1990, from the newspapers "La Stampa" and the "Corriere della Sera", emerges a growing attention not only for the technical aspects of negotiations, but also for the economic and social dynamics linked to football. Today, the story of the transfermarket has moved to digital platforms and social media, where figures such as Gianluca Di Marzio and Fabrizio Romano offer a continuous stream of news in real time, with short and immediate updates. Compared to the in-depth storytelling of newspapers, new media emphasizes speed and synthesis, making the story more accessible but often less in-depth, thus reflecting the changes of sports journalism in the digital age.

La tesi analizza l'evoluzione del racconto del calciomercato, mostrando come questo sia passato da una narrazione prevalentemente tecnica e dettagliata nei quotidiani cartacei a una più dinamica e istantanea nei nuovi media digitali. Attraverso lo studio dell'ultima settimana di calciomercato in quattro anni chiave, 1960, 1970, 1980 e 1990, dai giornali "La Stampa" e il "Corriere della Sera", emerge una crescente attenzione non solo per gli aspetti tecnici delle trattative, ma anche per le dinamiche economiche e sociali legate al mondo del calcio. Oggi, il racconto del calciomercato si è spostato verso piattaforme digitali e social media, dove figure come Gianluca Di Marzio e Fabrizio Romano offrono un flusso continuo di notizie in tempo reale, con aggiornamenti brevi e immediati. Rispetto alla narrazione approfondita dei quotidiani, i nuovi media enfatizzano la rapidità e la sintesi, rendendo il racconto più accessibile ma spesso meno approfondito, riflettendo così i cambiamenti del giornalismo sportivo nell'era digitale.

L'evoluzione del racconto del calciomercato: dai quotidiani cartacei tradizionali ai nuovi media digitali

CABRAS, ELISA
2023/2024

Abstract

La tesi analizza l'evoluzione del racconto del calciomercato, mostrando come questo sia passato da una narrazione prevalentemente tecnica e dettagliata nei quotidiani cartacei a una più dinamica e istantanea nei nuovi media digitali. Attraverso lo studio dell'ultima settimana di calciomercato in quattro anni chiave, 1960, 1970, 1980 e 1990, dai giornali "La Stampa" e il "Corriere della Sera", emerge una crescente attenzione non solo per gli aspetti tecnici delle trattative, ma anche per le dinamiche economiche e sociali legate al mondo del calcio. Oggi, il racconto del calciomercato si è spostato verso piattaforme digitali e social media, dove figure come Gianluca Di Marzio e Fabrizio Romano offrono un flusso continuo di notizie in tempo reale, con aggiornamenti brevi e immediati. Rispetto alla narrazione approfondita dei quotidiani, i nuovi media enfatizzano la rapidità e la sintesi, rendendo il racconto più accessibile ma spesso meno approfondito, riflettendo così i cambiamenti del giornalismo sportivo nell'era digitale.
The evolution of tansfermarket reporting: from traditional paper newspapers to new digital media
The thesis analyzes the evolution of the tale of the transfermarket, showing how it has gone from a mainly technical and detailed narration in the printed newspapers to a more dynamic and instantaneous one in the new digital media. Through the study of the last week of transfer market in four key years, 1960, 1970, 1980 and 1990, from the newspapers "La Stampa" and the "Corriere della Sera", emerges a growing attention not only for the technical aspects of negotiations, but also for the economic and social dynamics linked to football. Today, the story of the transfermarket has moved to digital platforms and social media, where figures such as Gianluca Di Marzio and Fabrizio Romano offer a continuous stream of news in real time, with short and immediate updates. Compared to the in-depth storytelling of newspapers, new media emphasizes speed and synthesis, making the story more accessible but often less in-depth, thus reflecting the changes of sports journalism in the digital age.
Autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi Elisa Cabras 991676 pdf.pdf

non disponibili

Dimensione 1.16 MB
Formato Adobe PDF
1.16 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/6839