The research work aims to investigate the presence of some Italianisms in the spoken varieties of Montenegro. The corpus of Italianisms was obtained through the reading of some works by the Serbian realist Simo Matavulj. After an analysis of these words, 50 from different semantic fields were selected for the creation of a final questionnaire to be submitted to the inhabitants of Montenegro. The questionnaire on the knowledge of the selected Italianisms has the objective of verifying their actual presence in the Montenegrin spoken varieties. The questionnaire was addressed to people of all ages and from all parts of the country. In this way it was possible to make associations between the knowledge of these words and the origin or age of the interviewees, in order to be able to draw conclusions

Il lavoro di ricerca ha l'obiettivo di indagare sulla presenza di alcuni italianismi nelle parlate del Montenegro. Il corpus di italianismi è stato ottenuto attraverso la lettura di alcune opere del realista serbo Simo Matavulj. Dopo un'analisi di queste parole, ne sono state selezionate 50 tratte da diversi campi semantici per la creazione di un questionario finale da sottoporre agli abitanti del Montenegro. Il questionario sulla conoscenza degli italianismi selezionati ha l'obiettivo di verificarne l'effettiva presenza nelle parlate del Montenegro. Il questionario è stato indirizzato a persone di tutte le età e provenienti da tutte le parti del Paese. In questo modo si è avuta la possibilità di fare delle associazioni tra la conoscenza di queste parole e la provenienza o l'età degli intervistati, per poterne trarre delle conclusioni.

Italianismi nelle parlate del Montenegro: un corpus di Simo Matavulj

ANELLI, GRAZIA
2021/2022

Abstract

Il lavoro di ricerca ha l'obiettivo di indagare sulla presenza di alcuni italianismi nelle parlate del Montenegro. Il corpus di italianismi è stato ottenuto attraverso la lettura di alcune opere del realista serbo Simo Matavulj. Dopo un'analisi di queste parole, ne sono state selezionate 50 tratte da diversi campi semantici per la creazione di un questionario finale da sottoporre agli abitanti del Montenegro. Il questionario sulla conoscenza degli italianismi selezionati ha l'obiettivo di verificarne l'effettiva presenza nelle parlate del Montenegro. Il questionario è stato indirizzato a persone di tutte le età e provenienti da tutte le parti del Paese. In questo modo si è avuta la possibilità di fare delle associazioni tra la conoscenza di queste parole e la provenienza o l'età degli intervistati, per poterne trarre delle conclusioni.
ITA
The research work aims to investigate the presence of some Italianisms in the spoken varieties of Montenegro. The corpus of Italianisms was obtained through the reading of some works by the Serbian realist Simo Matavulj. After an analysis of these words, 50 from different semantic fields were selected for the creation of a final questionnaire to be submitted to the inhabitants of Montenegro. The questionnaire on the knowledge of the selected Italianisms has the objective of verifying their actual presence in the Montenegrin spoken varieties. The questionnaire was addressed to people of all ages and from all parts of the country. In this way it was possible to make associations between the knowledge of these words and the origin or age of the interviewees, in order to be able to draw conclusions
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
969056_italianisminelleparlatedelmontenegrograziaanelli.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.18 MB
Formato Adobe PDF
2.18 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/68327