When we purchase a product, of any kind, we make decisions that are not always rational, in fact, often the dominant part is precisely the irrational one, and this is how we often get overwhelmed by our feelings or the emotions we experience when faced with an item we want to buy. With this work, starting from the studies of many experts, I aim to understand the functioning of human beings when faced with purchasing decisions, both at a cerebral and emotional level, to try to make sense of our choices, but above all to explore the vast world of marketing and neuromarketing.

Quando acquistiamo un prodotto, di qualsiasi genere, mettiamo in campo decisioni che non sempre sono razionali anzi, spesso e volentieri la parte dominante è proprio quella irrazionale, ed è così che spesso ci facciamo sopraffare dai nostri sentimenti o dalle emozioni che proviamo di fronte a un oggetto che desideriamo comprare. Con questo lavoro, partendo dagli studi di molti esperti, mi propongo di comprendere il funzionamento dell'essere umano di fronte alle decisioni di acquisto, sia a livello cerebrale che emotivo, per provare a dare un senso alle nostre scelte, ma soprattutto per esplorare il vasto mondo del marketing e del neuromarketing.

Inside-out: un viaggio attraverso la mente umana alla scoperta delle decisioni di acquisto del consumatore moderno

GIANNOTTO, MARTINA
2023/2024

Abstract

Quando acquistiamo un prodotto, di qualsiasi genere, mettiamo in campo decisioni che non sempre sono razionali anzi, spesso e volentieri la parte dominante è proprio quella irrazionale, ed è così che spesso ci facciamo sopraffare dai nostri sentimenti o dalle emozioni che proviamo di fronte a un oggetto che desideriamo comprare. Con questo lavoro, partendo dagli studi di molti esperti, mi propongo di comprendere il funzionamento dell'essere umano di fronte alle decisioni di acquisto, sia a livello cerebrale che emotivo, per provare a dare un senso alle nostre scelte, ma soprattutto per esplorare il vasto mondo del marketing e del neuromarketing.
Inside-out: a journey through the human mind to discover the purchasing decisions of the modern consumer
When we purchase a product, of any kind, we make decisions that are not always rational, in fact, often the dominant part is precisely the irrational one, and this is how we often get overwhelmed by our feelings or the emotions we experience when faced with an item we want to buy. With this work, starting from the studies of many experts, I aim to understand the functioning of human beings when faced with purchasing decisions, both at a cerebral and emotional level, to try to make sense of our choices, but above all to explore the vast world of marketing and neuromarketing.
Non autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI GIANNOTTO.pdf

non disponibili

Descrizione: Inside-out: un viaggio attraverso la mente umana, alla scoperta delle decisioni d'acquisto del consumatore moderno.
Dimensione 1.21 MB
Formato Adobe PDF
1.21 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/6832