The thesis analyzes the phenomenon of Non Performing Loans (NPLs), investigating its determinants and characteristics, with the aim of understanding the impact of these impaired loans on the banking system and the economy.The paper explores the main bank management strategies to contain and reduce the burden of NPLs, such as securitization, and evaluates European and Italian regulatory developments that aim to encourage more prudent management of these loans. In addition, the research analyzes the main factors influencing NPL trends, dividing them into macroeconomic, microeconomic and institutional determinants, illustrating how they affect bank balance sheets. Finally, through the analysis of data presented in the NPL Meeting 2024, the European context is examined with a focus on the improvement of credit quality in Italy, which stands out positively against the European trend thanks to de-risking banking practices and effective regulatory policies.
La tesi analizza il fenomeno dei Non Performing Loans (NPL), indagandone le determinanti e le caratteristiche, con l'obiettivo di comprendere l'impatto di questi crediti deteriorati sul sistema bancario e sull'economia.L'elaborato esplora le principali strategie di gestione bancaria per contenere e ridurre il peso degli NPL, come la cartolarizzazione, e valuta l'evoluzione normativa europea e italiana che mira a favorire una gestione più prudente di tali crediti. Inoltre, la ricerca analizza i principali fattori che influenzano l’andamento degli NPL, suddividendoli in determinanti macroeconomiche, microeconomiche e istituzionali, illustrando come essi incidano sui bilanci bancari. Infine, attraverso l’analisi dei dati presentati nel NPL Meeting 2024, si esamina il contesto europeo con un focus sul miglioramento della qualità creditizia in Italia, che si distingue positivamente rispetto alla tendenza europea grazie a pratiche bancarie di de-risking e politiche regolamentari efficaci.
Determinanti e caratteristiche del mercato dei Non Performing Loans
CONTE, LUDOVICA
2023/2024
Abstract
La tesi analizza il fenomeno dei Non Performing Loans (NPL), indagandone le determinanti e le caratteristiche, con l'obiettivo di comprendere l'impatto di questi crediti deteriorati sul sistema bancario e sull'economia.L'elaborato esplora le principali strategie di gestione bancaria per contenere e ridurre il peso degli NPL, come la cartolarizzazione, e valuta l'evoluzione normativa europea e italiana che mira a favorire una gestione più prudente di tali crediti. Inoltre, la ricerca analizza i principali fattori che influenzano l’andamento degli NPL, suddividendoli in determinanti macroeconomiche, microeconomiche e istituzionali, illustrando come essi incidano sui bilanci bancari. Infine, attraverso l’analisi dei dati presentati nel NPL Meeting 2024, si esamina il contesto europeo con un focus sul miglioramento della qualità creditizia in Italia, che si distingue positivamente rispetto alla tendenza europea grazie a pratiche bancarie di de-risking e politiche regolamentari efficaci.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
tesi.pdf
non disponibili
Dimensione
642.85 kB
Formato
Adobe PDF
|
642.85 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/6814