This paper aims to propose a study of the cosmetics sector, beginning with a presentation of the world market and current trends, continuing with an in-depth study focusing on the European sector, but in particular the Italian and French sectors, in recent years, identifying the consequences brought about by the Covid-19 crisis, and concluding with the proposal of a practical case of internationalisation of a French cosmetics brand where I had the opportunity to carry out a six-month internship, Eolys Beauté. The aim of this thesis is to show the internationalisation strategies of a cosmetics brand and to demonstrate how in markets that are so close geographically and culturally, companies actually face consumer targets with very different interests and needs. This diversity is necessarily also reflected in the strategies implemented.
Il presente elaborato intende proporre uno studio del settore della cosmetica, iniziando con una presentazione del mercato mondiale e dei trends attuali, proseguendo con un approfondimento focalizzato sul settore europeo, ma in particolare italiano e francese, negli ultimi anni, individuando le conseguenze portato dalla crisi da Covid-19, e concludendo con la proposta di un caso pratico di internazionalizzazione di un brand di cosmetici francese in cui ho avuto la possibilità di svolgere uno stage di sei mesi, Eolys Beauté. La tesi ha lo scopo di mostrare le strategie di internazionalizzazione di un brand di cosmetica e di dimostrare come in mercati così vicini dal punto di vista geografico e culturale, le imprese si trovino in realtà ad affrontare target di consumatori con interessi e bisogni molto diversi. Questa diversità si riflette necessariamente anche nelle strategie messe in atto.
Le strategie di internazionalizzazione nel settore dei cosmetici: il caso di EOLYS Beauté
ROGINA, EMANUELA
2021/2022
Abstract
Il presente elaborato intende proporre uno studio del settore della cosmetica, iniziando con una presentazione del mercato mondiale e dei trends attuali, proseguendo con un approfondimento focalizzato sul settore europeo, ma in particolare italiano e francese, negli ultimi anni, individuando le conseguenze portato dalla crisi da Covid-19, e concludendo con la proposta di un caso pratico di internazionalizzazione di un brand di cosmetici francese in cui ho avuto la possibilità di svolgere uno stage di sei mesi, Eolys Beauté. La tesi ha lo scopo di mostrare le strategie di internazionalizzazione di un brand di cosmetica e di dimostrare come in mercati così vicini dal punto di vista geografico e culturale, le imprese si trovino in realtà ad affrontare target di consumatori con interessi e bisogni molto diversi. Questa diversità si riflette necessariamente anche nelle strategie messe in atto. File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
871003_tesi_magistrale_rogina.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.25 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.25 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/68131