The thesis aims to estimate the utility function of money from a subjective point of view of individuals based on their income and assets owned. to do this, a questionnaire was developed in order to verify whether the marginal utility was decreasing. Following the results obtained in the research, reasoning based on the topics covered in the first part of the thesis was applied to analyze the PDO market
La tesi ha come obbiettivo di stimare la funzione di utilità del denaro da un punto di vista soggettivo degli individui in base al loro reddito e patrimonio posseduto. per fare ciò è stato elaborato un questionario al fine di verificare se l'utilità marginale fosse decrescente. In seguito ai risultati ottenuti nella ricerca sono stati applicati dei ragionamenti basati sugli argomenti trattati nella prima parte della tesi per analizzare il mercato del DOP
LA FUNZIONE DI UTILITÀ DEL DENARO E IL CASO PRATICO DEI PRODOTTI DOP
SAINI, PAUL
2021/2022
Abstract
La tesi ha come obbiettivo di stimare la funzione di utilità del denaro da un punto di vista soggettivo degli individui in base al loro reddito e patrimonio posseduto. per fare ciò è stato elaborato un questionario al fine di verificare se l'utilità marginale fosse decrescente. In seguito ai risultati ottenuti nella ricerca sono stati applicati dei ragionamenti basati sugli argomenti trattati nella prima parte della tesi per analizzare il mercato del DOPFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
866114_lafunzionediutilitdeldenaroeilcasopraticodeiprodottidop-paulsaini.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.58 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.58 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/68129