La tesi si focalizza sullo studio della comunicazione tra sordi ed udenti, cercando di investigare quali sono le modalità attraverso cui l'interazione risulta efficace. Inoltre la ricerca si basa sull'analisi degli strumenti di informazione a disposizione per i sordi, concentrandosi, in particolar modo, sulle reti televisive di informazione e sui principali Social Network, con il fine di scoprire quali tra i due mezzi risulta migliore per i sordi per quanto riguarda la trasmissione e la ricezione delle informazioni

La comunicazione inclusiva: un'indagine sulla realtà dei sordi tra comunicazione e informazione

SCARFONE, SUSANNA
2021/2022

Abstract

La tesi si focalizza sullo studio della comunicazione tra sordi ed udenti, cercando di investigare quali sono le modalità attraverso cui l'interazione risulta efficace. Inoltre la ricerca si basa sull'analisi degli strumenti di informazione a disposizione per i sordi, concentrandosi, in particolar modo, sulle reti televisive di informazione e sui principali Social Network, con il fine di scoprire quali tra i due mezzi risulta migliore per i sordi per quanto riguarda la trasmissione e la ricezione delle informazioni
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
795499_tesi_scarfone_susanna.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.68 MB
Formato Adobe PDF
1.68 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/68061