Il manga sportivo, comunemente noto come supokon, è tuttora uno dei generi di maggior successo nel panorama fumettistico giapponese. Nel corso del tempo esso ha introdotto il suo pubblico a innumerevoli sport: il basket, il calcio, il ciclismo, il football americano e la pallavolo sono solo alcuni degli esempi più rinomati. Tuttavia, lo sport di cui questo genere si è maggiormente avvalso è, senza dubbio, il baseball. Questo lavoro ha il principale scopo di discutere il fenomeno del manga sportivo, con uno speciale focus sulle opere dedicate alla pratica del baseball e alle peculiarità che caratterizzano il genere tutto, e proporre l’analisi traduttiva dei primi quindici capitoli del manga sportivo sul baseball August Outlaw (8-gatsu Autorō, Miyata Daisuke, 2016), seguita in appendice dalla sua traduzione. ​

Il manga sportivo: analisi e proposta di traduzione di "August Outlaw"

CASTRONOVO, ANTONELLA
2021/2022

Abstract

Il manga sportivo, comunemente noto come supokon, è tuttora uno dei generi di maggior successo nel panorama fumettistico giapponese. Nel corso del tempo esso ha introdotto il suo pubblico a innumerevoli sport: il basket, il calcio, il ciclismo, il football americano e la pallavolo sono solo alcuni degli esempi più rinomati. Tuttavia, lo sport di cui questo genere si è maggiormente avvalso è, senza dubbio, il baseball. Questo lavoro ha il principale scopo di discutere il fenomeno del manga sportivo, con uno speciale focus sulle opere dedicate alla pratica del baseball e alle peculiarità che caratterizzano il genere tutto, e proporre l’analisi traduttiva dei primi quindici capitoli del manga sportivo sul baseball August Outlaw (8-gatsu Autorō, Miyata Daisuke, 2016), seguita in appendice dalla sua traduzione. ​
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
798772_castronovo_tesidilaureamagistrale.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.84 MB
Formato Adobe PDF
2.84 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/68059