La finalità del presente elaborato consiste nel dimostrare come la continua evoluzione della rete Internet, abbia messo in crisi il quadro giuridico adottato agli inizi degli anni Duemila e come la giurisprudenza attraverso un cammino durato vent’anni sia stata chiamata ad adeguare le norme in vigore, in virtù del mutato contesto economico; fino ad arrivare all’ultimo pacchetto di provvedimenti e di come questo andrà ad incidere sul marketing delle piattaforme stesse.

Responsabilità delle piattaforme digitali

D'AGOSTINO, NICOLÒ
2020/2021

Abstract

La finalità del presente elaborato consiste nel dimostrare come la continua evoluzione della rete Internet, abbia messo in crisi il quadro giuridico adottato agli inizi degli anni Duemila e come la giurisprudenza attraverso un cammino durato vent’anni sia stata chiamata ad adeguare le norme in vigore, in virtù del mutato contesto economico; fino ad arrivare all’ultimo pacchetto di provvedimenti e di come questo andrà ad incidere sul marketing delle piattaforme stesse.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
838793_tesiresponsabilitdellepiattaformedigitali.nicoldagostino.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 688.17 kB
Formato Adobe PDF
688.17 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/68049