In an increasingly connected age, I found it interesting to explore the issue relating to consumers in the digital age as a topic; this latter lives within a society characterized by constant technological evolution which has led, over the years, to a change in their needs and expectations. Divided into chapters, after a brief initial introduction, an exciting overview is offered about the changes that the use of the Internet has brought with it, highlighting the multiple advantages and benefits perceived by both companies and end users. Then we will proceed to a description of what is meant by the broad and multifaceted concept of modern business, passing through the importance of the customer experience. During the scrolling of the pages the topics covered will range from the description of the current companies, divided by physical and online points of sale, to e-commerce in the world and in Italy, all accompanied by some data to make what is being dealt more concrete. We will also analyze the so-called modern consumers, their evolution over time, their protection tools, their behavior, their needs and their education on the web. The latter will be further analyzed in relation to unfair commercial practices and the role of these newly born figures: the influencers. In this report, a complex phenomenon such as that relating to the role of social networks and online commerce in the current consumer society will also be analyzed, through the data collected from the administration of an online questionnaire, in order to receive feedback on the treatment of this thesis.
In un’epoca sempre più maggiormente connessa ho ritenuto interessante approfondire come tematica quella relativa ai consumatori nell’era digitale; quest’ultimi vivono all’interno di una società caratterizzata da una costante evoluzione a livello tecnologico la quale ha indotto, nel corso degli anni, anche ad un loro cambiamento di esigenze e di aspettative. Suddiviso per capitoli, dopo una breve introduzione iniziale, viene proposta un’avvincente panoramica circa i cambiamenti che ha portato con sé l’utilizzo di Internet facendo emergere le molteplici utilità e vantaggi percepibili sia da parte delle imprese sia da parte degli utenti finali. Successivamente si procederà ad una descrizione di ciò che si intende con l’ampio e sfaccettato concetto di impresa moderna passando attraverso l’importanza della costumer experience. Con l’evoluzione del discorso, i temi trattati spazieranno dalla descrizione delle attuali imprese, suddivise per punti vendita fisici e non, agli e-commerce nel mondo ed in Italia il tutto corredato da alcuni dati per rendere maggiormente concreto ciò di cui si sta trattando. Si analizzeranno, inoltre, i cosiddetti consumatori moderni, la loro evoluzione nel corso del tempo, i loro strumenti di tutela, il loro comportamento, le loro esigenze e la loro educazione al web. Quest’ultimo verrà ulteriormente analizzato relativamente alle pratiche commerciali scorrette ed al ruolo di queste nuove figure nate recentemente: gli influencer. In tale elaborato, verrà infine anche analizzato, attraverso i dati raccolti dalla somministrazione di un questionario online, un fenomeno complesso come quello relativo al ruolo dei social network e del commercio online nell’attuale società dei consumi in modo tale da ricevere un feedback circa la trattazione di tale tesi.
Il consumatore nell'era digitale: la sua tutela ed il commercio online
DANIELE, ILARIA
2020/2021
Abstract
In un’epoca sempre più maggiormente connessa ho ritenuto interessante approfondire come tematica quella relativa ai consumatori nell’era digitale; quest’ultimi vivono all’interno di una società caratterizzata da una costante evoluzione a livello tecnologico la quale ha indotto, nel corso degli anni, anche ad un loro cambiamento di esigenze e di aspettative. Suddiviso per capitoli, dopo una breve introduzione iniziale, viene proposta un’avvincente panoramica circa i cambiamenti che ha portato con sé l’utilizzo di Internet facendo emergere le molteplici utilità e vantaggi percepibili sia da parte delle imprese sia da parte degli utenti finali. Successivamente si procederà ad una descrizione di ciò che si intende con l’ampio e sfaccettato concetto di impresa moderna passando attraverso l’importanza della costumer experience. Con l’evoluzione del discorso, i temi trattati spazieranno dalla descrizione delle attuali imprese, suddivise per punti vendita fisici e non, agli e-commerce nel mondo ed in Italia il tutto corredato da alcuni dati per rendere maggiormente concreto ciò di cui si sta trattando. Si analizzeranno, inoltre, i cosiddetti consumatori moderni, la loro evoluzione nel corso del tempo, i loro strumenti di tutela, il loro comportamento, le loro esigenze e la loro educazione al web. Quest’ultimo verrà ulteriormente analizzato relativamente alle pratiche commerciali scorrette ed al ruolo di queste nuove figure nate recentemente: gli influencer. In tale elaborato, verrà infine anche analizzato, attraverso i dati raccolti dalla somministrazione di un questionario online, un fenomeno complesso come quello relativo al ruolo dei social network e del commercio online nell’attuale società dei consumi in modo tale da ricevere un feedback circa la trattazione di tale tesi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
838391_danielemagistrale.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.68 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.68 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/68031