L'ELABORATO HA IL FINE DI INTRODURRE IL FENOMENO DEL MARKETING ONLINE: SI PARTE DA UN'ANALISI DI COSA SIA IL SOCIAL MEDIA MARKETING E DELLE VARIE SFACCETTATURE CHE QUESTO PRESENTA, PER ARRIVARE ALL'OGGETTO DI TRATTAZIONE PRINCIPALE, L'INFLUENCER MARKETING. DI QUESTO ARGOMENTO VERRANNO TRACCIATE LE LINEE PRINCIPALI E SI APPROFONDIRA' LA RELATIVA REGOLAMENTAZIONE GIURIDICA, ANCHE GRAZIE AD ESEMPI PRATICI.
L'INFLUENCER MARKETING: QUALE REGOLAMENTAZIONE GIURIDICA ADOTTARE?
GIACCA, ROBERTO
2020/2021
Abstract
L'ELABORATO HA IL FINE DI INTRODURRE IL FENOMENO DEL MARKETING ONLINE: SI PARTE DA UN'ANALISI DI COSA SIA IL SOCIAL MEDIA MARKETING E DELLE VARIE SFACCETTATURE CHE QUESTO PRESENTA, PER ARRIVARE ALL'OGGETTO DI TRATTAZIONE PRINCIPALE, L'INFLUENCER MARKETING. DI QUESTO ARGOMENTO VERRANNO TRACCIATE LE LINEE PRINCIPALI E SI APPROFONDIRA' LA RELATIVA REGOLAMENTAZIONE GIURIDICA, ANCHE GRAZIE AD ESEMPI PRATICI.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
837944_tesirobertogiacca.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.61 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.61 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/68014