L’obiettivo di questo elaborato consiste nel verificare il ruolo del digital marketing per una scuola tennis di dimensione locale. Si è iniziato con l’analisi del contesto, definendo lo sviluppo che sta avendo il mondo sportivo per poi addentrarsi nell’organizzazione specifica del mondo delle scuole tennis, entità che stanno sviluppando una gestione sempre più allineata ai principi con cui sono guidate le delle imprese con l’obiettivo di una sostenibilità economica di medio-lungo termine, offrendo opportunità di lavoro a tanti appassionati del settore. Come da prassi per un’azienda orientata alla massimizzazione dell’efficienza e dell’efficacia della gestione, anche in questo settore si è dunque cercato di sviluppare azioni di marketing al fine di raggiungere il target obiettivo, comunicando i valori e i punti di forza della società, con l’obiettivo di migliorare l’immagine del brand e sviluppare fiducia e soddisfazione nei clienti/consumatori per aumentare gli utenti che beneficiano dei servizi offerti dalla associazione. Lo sviluppo dei social media, e quindi del mondo di Internet, hanno creato un'enorme opportunità comunicativa per le aziende, aumentando le possibilità di raggiungere il proprio target tramite investimenti mirati sui canali digital. Come si sposa questa evoluzione con il settore delle scuole tennis? Si è provato a rispondere a questa domanda analizzando le caratteristiche specifiche del digital marketing di questo settore, vedendo come le scuole tennis hanno saputo adeguare i principi generali di marketing alla propria realtà. La parte centrale di questo elaborato vede la realizzazione pratica di una campagna di digital marketing da parte della ASD Scuola Tennis Giordano, utilizzando le diverse piattaforme di comunicazione digitale a disposizione per cercare di raggiungere il proprio target di riferimento selezionato e coinvolgerlo nei corsi invernali della stagione 2021/2022. La conclusione prevede la raccolta dei risultati esaminando i dati statistici più rilevanti emersi dalle piattaforme utilizzate e i dati relativi ad un questionario che è stato sottoposto agli utenti della scuola tennis, per poter analizzare i benefici ottenuti dalla campagna digitale, mettendoli in relazione ai costi sostenuti, provando a definire quindi il ritorno economico degli investimenti in digital marketing, sia inteso come ritorno economico diretto, quindi come ricavi, sia inteso in senso indiretto, quindi come rafforzamento della brand images e della conoscenza della scuola tennis da parte dei potenziali utenti dei servizi offerti.
Il ruolo del digital marketing nel mondo del tennis: il caso della Scuola Tennis Giordano
GIORDANO, LUDOVICO
2020/2021
Abstract
L’obiettivo di questo elaborato consiste nel verificare il ruolo del digital marketing per una scuola tennis di dimensione locale. Si è iniziato con l’analisi del contesto, definendo lo sviluppo che sta avendo il mondo sportivo per poi addentrarsi nell’organizzazione specifica del mondo delle scuole tennis, entità che stanno sviluppando una gestione sempre più allineata ai principi con cui sono guidate le delle imprese con l’obiettivo di una sostenibilità economica di medio-lungo termine, offrendo opportunità di lavoro a tanti appassionati del settore. Come da prassi per un’azienda orientata alla massimizzazione dell’efficienza e dell’efficacia della gestione, anche in questo settore si è dunque cercato di sviluppare azioni di marketing al fine di raggiungere il target obiettivo, comunicando i valori e i punti di forza della società, con l’obiettivo di migliorare l’immagine del brand e sviluppare fiducia e soddisfazione nei clienti/consumatori per aumentare gli utenti che beneficiano dei servizi offerti dalla associazione. Lo sviluppo dei social media, e quindi del mondo di Internet, hanno creato un'enorme opportunità comunicativa per le aziende, aumentando le possibilità di raggiungere il proprio target tramite investimenti mirati sui canali digital. Come si sposa questa evoluzione con il settore delle scuole tennis? Si è provato a rispondere a questa domanda analizzando le caratteristiche specifiche del digital marketing di questo settore, vedendo come le scuole tennis hanno saputo adeguare i principi generali di marketing alla propria realtà. La parte centrale di questo elaborato vede la realizzazione pratica di una campagna di digital marketing da parte della ASD Scuola Tennis Giordano, utilizzando le diverse piattaforme di comunicazione digitale a disposizione per cercare di raggiungere il proprio target di riferimento selezionato e coinvolgerlo nei corsi invernali della stagione 2021/2022. La conclusione prevede la raccolta dei risultati esaminando i dati statistici più rilevanti emersi dalle piattaforme utilizzate e i dati relativi ad un questionario che è stato sottoposto agli utenti della scuola tennis, per poter analizzare i benefici ottenuti dalla campagna digitale, mettendoli in relazione ai costi sostenuti, provando a definire quindi il ritorno economico degli investimenti in digital marketing, sia inteso come ritorno economico diretto, quindi come ricavi, sia inteso in senso indiretto, quindi come rafforzamento della brand images e della conoscenza della scuola tennis da parte dei potenziali utenti dei servizi offerti.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
842364_tesiufficialegiordanoludovico3.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
9.86 MB
Formato
Adobe PDF
|
9.86 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/67987