Il presente elaborato è volto a comprendere ed analizzare come il mercato dei capitali privati, ed in particolare il private equity, possa diventare uno strumento strategico di allocazione dei capitali nel tessuto produttivo nazionale. Ci si interroga inoltre su quali siano le prospettive di crescita del settore alla luce delle nuove modifiche normative in merito all’accesso della clientela retail a questa tipologia di investimenti.

Gli investimenti di private equity nelle PMI italiane, rilancio e mobilitazione dei capitali retail

GIARDINO, ANDREA
2021/2022

Abstract

Il presente elaborato è volto a comprendere ed analizzare come il mercato dei capitali privati, ed in particolare il private equity, possa diventare uno strumento strategico di allocazione dei capitali nel tessuto produttivo nazionale. Ci si interroga inoltre su quali siano le prospettive di crescita del settore alla luce delle nuove modifiche normative in merito all’accesso della clientela retail a questa tipologia di investimenti.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
845482A_allegati_competitors.zip

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 48.79 kB
Formato Unknown
48.79 kB Unknown
845482_845482_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.5 MB
Formato Adobe PDF
1.5 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/67950