Psychological triage is a method used to determine priority of treatment for clients who ask for psychological intervention. Its aims are to verify the real necessity of an intervention for mental health services or others, or the need of an additional assessment and to determine the type and the urgency of care required. In 2011, a new triage procedure for adults and minors has been planned and implemented in the Psychology Department of the health district of Moncalieri as one of the first attempts in Italy. This paper provides an evaluation of outcomes that resulted from its introduction in 2012 and 2013. It has been realized through a collection of data and information regarding problems and symptoms reported by clients and registered in the appropriate triage forms by staff. Most important results concern the standardization of priority assessment methods connected with prompt treatment of urgent patients and reduction of waiting lists.

Il triage psicologico è una procedura di assegnazione di priorità di trattamento rivolta ad utenti che richiedono un intervento di natura psicologica. I suoi scopi sono, da un lato, quello di accertare la reale necessità di un intervento da parte di servizi di salute mentale o di altro tipo e verificare l'eventuale necessità di un'ulteriore valutazione, e, dall'altro, quello di individuare il tipo e l'urgenza della risposta richiesta. Nel 2011, presso il servizio di psicologia del distretto di Moncalieri dell'Asl TO5, è stata progettata e implementata una procedura di triage per adulti e minori che risulta tra le prime introdotte in Italia. In questo lavoro, si propone un bilancio dei risultati che essa ha prodotto, nel biennio 2012-2013, all'interno del servizio. La realizzazione ha previsto una raccolta dei dati e delle informazioni relative alle problematiche e ai sintomi riportati dagli utenti, ottenuti dalle apposite schede triage compilate dagli operatori. Gli aspetti più rilevanti emersi riguardano la standardizzazione dei metodi di assegnazione di priorità ai casi, con trattamento tempestivo di quelli più urgenti, e la riduzione della lunghezza delle liste di attesa.

Il triage psicologico: un contributo empirico nel distretto di Moncalieri dell'Asl TO5

SANTORO, SARA
2013/2014

Abstract

Il triage psicologico è una procedura di assegnazione di priorità di trattamento rivolta ad utenti che richiedono un intervento di natura psicologica. I suoi scopi sono, da un lato, quello di accertare la reale necessità di un intervento da parte di servizi di salute mentale o di altro tipo e verificare l'eventuale necessità di un'ulteriore valutazione, e, dall'altro, quello di individuare il tipo e l'urgenza della risposta richiesta. Nel 2011, presso il servizio di psicologia del distretto di Moncalieri dell'Asl TO5, è stata progettata e implementata una procedura di triage per adulti e minori che risulta tra le prime introdotte in Italia. In questo lavoro, si propone un bilancio dei risultati che essa ha prodotto, nel biennio 2012-2013, all'interno del servizio. La realizzazione ha previsto una raccolta dei dati e delle informazioni relative alle problematiche e ai sintomi riportati dagli utenti, ottenuti dalle apposite schede triage compilate dagli operatori. Gli aspetti più rilevanti emersi riguardano la standardizzazione dei metodi di assegnazione di priorità ai casi, con trattamento tempestivo di quelli più urgenti, e la riduzione della lunghezza delle liste di attesa.
ITA
Psychological triage is a method used to determine priority of treatment for clients who ask for psychological intervention. Its aims are to verify the real necessity of an intervention for mental health services or others, or the need of an additional assessment and to determine the type and the urgency of care required. In 2011, a new triage procedure for adults and minors has been planned and implemented in the Psychology Department of the health district of Moncalieri as one of the first attempts in Italy. This paper provides an evaluation of outcomes that resulted from its introduction in 2012 and 2013. It has been realized through a collection of data and information regarding problems and symptoms reported by clients and registered in the appropriate triage forms by staff. Most important results concern the standardization of priority assessment methods connected with prompt treatment of urgent patients and reduction of waiting lists.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
774749_tesitriage.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 435.72 kB
Formato Adobe PDF
435.72 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/67912