Il presente elaborato trae origine dalla mia passione per l'economia e la psicologia. Infatti, il cuore dell'elaborato è costituito dall'analisi dell'economia comportamentale con particolare riguardo alla teoria dei nudge, la principale della materia, studiata dal premio Nobel Richard H.Thaler. L'obiettivo che questa tesi si pone è quello di affrontare lo studio di suddetta teoria e delle sue applicazioni in ambiti quali il business, l'ambiente e l'evasione fiscale anche mediante il richiamo a casi concreti. Inoltre, una parte dell'elaborato è dedicata all'analisi statistica di variabili quantitative e qualitative, tramite le tecniche della PCA, MCA, CA. Per fare ciò, è stato sottoposto un questionario ad un campione di individui al fine di analizzare il loro livello di conoscenza delle tematiche in questione e di individuare la loro opinione, in qualità di consumatori, sul concetto di evasione fiscale, collegando il risultato alla teoria dei nudge.

Dalla razionalità classica all'irrazionalità comportamentale: applicazione del nudge nei vari settori e la sua strategia per contrastare l'evasione fiscale

CAROTTI, MARA
2020/2021

Abstract

Il presente elaborato trae origine dalla mia passione per l'economia e la psicologia. Infatti, il cuore dell'elaborato è costituito dall'analisi dell'economia comportamentale con particolare riguardo alla teoria dei nudge, la principale della materia, studiata dal premio Nobel Richard H.Thaler. L'obiettivo che questa tesi si pone è quello di affrontare lo studio di suddetta teoria e delle sue applicazioni in ambiti quali il business, l'ambiente e l'evasione fiscale anche mediante il richiamo a casi concreti. Inoltre, una parte dell'elaborato è dedicata all'analisi statistica di variabili quantitative e qualitative, tramite le tecniche della PCA, MCA, CA. Per fare ciò, è stato sottoposto un questionario ad un campione di individui al fine di analizzare il loro livello di conoscenza delle tematiche in questione e di individuare la loro opinione, in qualità di consumatori, sul concetto di evasione fiscale, collegando il risultato alla teoria dei nudge.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
914025_tesimaracarotti.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.35 MB
Formato Adobe PDF
3.35 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/67764