IN QUESTA TESI HO DECISO DI AFFRONTARE LA RELAZIONE CHE ESISTE TRA LE RISORSE ECONOMICHE E PERSONALI, PERCEPITA DAGLI OPERATORI E DAI BENEFICIARI, CHE CONSENTE ALLE PERSONE DI USCIRE DA UNA SITUAZIONE DI Vulnerabilità, Perché RITENGO CHE IL DENARO E LE Capacità PERSONALI SIANO ARGOMENTI ATTUALI E MERITEVOLI DI PARTICOLARE ATTENZIONE IN QUESTO MOMENTO STORICO. QUESTO ARGOMENTO è STATO OGGETTO DI STUDIO NELLA RICERCA CHE HO CONDOTTO NEL CORSO DEL TIROCINIO.

IL TRAPEZIO TRA RISORSE ECONOMICHE E PERSONALI. ANALISI DELLA RELAZIONE PERCEPITA DAGLI OPERATORI E DAI BENEFICIARI

BRUZZONE, FEDERICA
2013/2014

Abstract

IN QUESTA TESI HO DECISO DI AFFRONTARE LA RELAZIONE CHE ESISTE TRA LE RISORSE ECONOMICHE E PERSONALI, PERCEPITA DAGLI OPERATORI E DAI BENEFICIARI, CHE CONSENTE ALLE PERSONE DI USCIRE DA UNA SITUAZIONE DI Vulnerabilità, Perché RITENGO CHE IL DENARO E LE Capacità PERSONALI SIANO ARGOMENTI ATTUALI E MERITEVOLI DI PARTICOLARE ATTENZIONE IN QUESTO MOMENTO STORICO. QUESTO ARGOMENTO è STATO OGGETTO DI STUDIO NELLA RICERCA CHE HO CONDOTTO NEL CORSO DEL TIROCINIO.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
774947_tesilaureamagistrale.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.24 MB
Formato Adobe PDF
1.24 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/67695