Background: Human endogenous retroviruses (HERVs) represent 8% of our genome. Although no longer infectious they can regulate transcription of adjacent cellular genes, produce retroviral RNAs and encode viral proteins that can modulate both innate and adaptive immune responses. Based on this, HERVs have been studied and proposed as contributing factors in various autoimmune disorders. Celiac disease (CD) is considered an autoimmune disease, but HERV expression has not been studied in celiac patients. Aim: To assess the transcription levels of pol genes of HERV-H, -K, and -W and of their TRIM28 repressor in WBCs from celiac children and age-matched control subjects. Methods: A PCR real time Taqman amplification assay was used to evaluate HERV and TRIM28 transcripts with normalization of the results to glyceraldehyde-3-phosphate dehydrogenase. Results: The RNA levels of pol genes of the three HERV families were significantly higher in WBCs from 38 celiac patients than from 51 control subjects. TRIM28 transcription was comparable between the two study populations. Conclusions: Present results show, for the first time, that pol genes of HERV-H, -K, and -W are overexpressed in patients with CD. Given their proinflammatory and autoimmune properties this suggests that HERVs may contribute to the development of CD in susceptible individuals.
Background: I retrovirus endogeni umani (HERVs) rappresentano l’8% del nostro genoma. Sebbene non siano più infetti, possono regolare la trascrizione di geni cellulari adiacenti, produrre RNA retrovirali e codificare proteine virali che possono modulare la risposta immunitaria innata e adattativa. Sulla base di questo, gli HERV sono stati studiati e proposti come fattori che contribuiscono in vari disordini autoimmuni. La celiachia (CD) è considerata una malattia autoimmune, ma l’espressione degli HERV non è stata studiata in pazienti celiaci. Aim: Valutare i livelli di trascrizione dei geni pol di HERV-H, HERV-K e HERV-W e del loro repressore TRIM28 nei globuli bianchi di bambini celiaci e di soggetti di controllo della stessa età. Methods: È stato utilizzato un saggio di amplificazione Taqman RT-PCR per valutare i trascritti di HERV e TRIM28 con la normalizzazione dei risultati con Gliceraldeide-3-fosfato deidrogenasi. Results: I livelli di RNA dei geni pol di queste tre famiglie di HERV erano significativamente più alti nei globuli bianchi di 38 pazienti celiaci rispetto ai 51 soggetti di controllo. La trascrizione di TRIM28 era paragonabile tra le due popolazioni di studio. Conclusions: I risultati attuali mostrano, per la prima volta, che i geni pol di HERV-H, -K e -W sono over-espressi nei pazienti con celiachia. Date le loro proprietà pro-infiammatorie e autoimmuni ciò suggerisce che gli HERV possono contribuire allo sviluppo della celiachia in soggetti suscettibili.
Over-espressione di retrovirus endogeni in bambini con celiachia
ARCHETTI, MARIALAURA
2021/2022
Abstract
Background: I retrovirus endogeni umani (HERVs) rappresentano l’8% del nostro genoma. Sebbene non siano più infetti, possono regolare la trascrizione di geni cellulari adiacenti, produrre RNA retrovirali e codificare proteine virali che possono modulare la risposta immunitaria innata e adattativa. Sulla base di questo, gli HERV sono stati studiati e proposti come fattori che contribuiscono in vari disordini autoimmuni. La celiachia (CD) è considerata una malattia autoimmune, ma l’espressione degli HERV non è stata studiata in pazienti celiaci. Aim: Valutare i livelli di trascrizione dei geni pol di HERV-H, HERV-K e HERV-W e del loro repressore TRIM28 nei globuli bianchi di bambini celiaci e di soggetti di controllo della stessa età. Methods: È stato utilizzato un saggio di amplificazione Taqman RT-PCR per valutare i trascritti di HERV e TRIM28 con la normalizzazione dei risultati con Gliceraldeide-3-fosfato deidrogenasi. Results: I livelli di RNA dei geni pol di queste tre famiglie di HERV erano significativamente più alti nei globuli bianchi di 38 pazienti celiaci rispetto ai 51 soggetti di controllo. La trascrizione di TRIM28 era paragonabile tra le due popolazioni di studio. Conclusions: I risultati attuali mostrano, per la prima volta, che i geni pol di HERV-H, -K e -W sono over-espressi nei pazienti con celiachia. Date le loro proprietà pro-infiammatorie e autoimmuni ciò suggerisce che gli HERV possono contribuire allo sviluppo della celiachia in soggetti suscettibili.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
905442_overespressionediretrovirusendogeniinbambiniconceliachia.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
210.55 kB
Formato
Adobe PDF
|
210.55 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/67596