Attraverso un confronto fra Hegel e Hölderlin, il presente lavoro tenta di determinare le origini concettuali della dialettica hegeliana attraverso la descrizione del processo di incorporazione dei modelli della tragedia e della rivoluzione nel procedimento dialettico.
Tragedia e rivoluzione. Le origini della dialettica hegeliana
ROMANO, ANDREA
2020/2021
Abstract
Attraverso un confronto fra Hegel e Hölderlin, il presente lavoro tenta di determinare le origini concettuali della dialettica hegeliana attraverso la descrizione del processo di incorporazione dei modelli della tragedia e della rivoluzione nel procedimento dialettico.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
814304_romano-tragediaerivoluzione.leoriginidelladialetticahegeliana.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
5.17 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.17 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/67561