La tesi analizza il contratto di leasing concentrandosi su quegli aspetti matematici e giuridici che nel tempo hanno dato adito a contenziosi. Dopo aver tracciato un quadro sullo stato dell'arte della giurisprudenza di merito mi sono proposto di analizzare approfonditamente gli aspetti contrattuali più lacunosi che si trovano al confine tra diritto e matematica. In particolare mi sono focalizzato sulle clausole di risoluzione anticipata del contratto dovuta all' inadempimento dell'utilizzatore che storicamente hanno creato il maggior numero di controversie in mancanza di una dottrina specifica.

Il contenzioso nei contratti di leasing: aspetti matematico-giuridici della risoluzione anticipata per inadempimento dell'utilizzatore.

MYSLABODSKI, SAMUEL
2013/2014

Abstract

La tesi analizza il contratto di leasing concentrandosi su quegli aspetti matematici e giuridici che nel tempo hanno dato adito a contenziosi. Dopo aver tracciato un quadro sullo stato dell'arte della giurisprudenza di merito mi sono proposto di analizzare approfonditamente gli aspetti contrattuali più lacunosi che si trovano al confine tra diritto e matematica. In particolare mi sono focalizzato sulle clausole di risoluzione anticipata del contratto dovuta all' inadempimento dell'utilizzatore che storicamente hanno creato il maggior numero di controversie in mancanza di una dottrina specifica.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
709941_tesiterminata20-02-2015.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.57 MB
Formato Adobe PDF
3.57 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/67407