The aim of this work is to demonstrate that social media and new learning modes offered by web 2.0 open new opportunities of learning and innovation for organizations. The first part of the work focuses on organizational learning and on the relevance of tacit knowledge for innovation processes. The second part focuses on new learning modes offered by web 2.0 and, in particular, on some examples of participated formats and on gamification.

L'obiettivo del lavoro è dimostrare che i social media e le nuove modalità di apprendimento offerte dal web 2.0 aprono nuove opportunità di apprendimento e di innovazione per le organizzazioni. La prima parte del lavoro si focalizza sull'apprendimento organizzativo e sull'importanza dell'emersione delle conoscenze tacite per favorire l'innovazione. La seconda parte si concentra invece sulle nuove modalità di apprendimento offerte dal web 2.0 e, in particolare, su alcuni esempi di format partecipati e sulla gamification.

Apprendimento organizzativo e knowledge management: il filo rosso che collega Learning Organization a Web Organization

LUGLIE', ALESSANDRA
2014/2015

Abstract

L'obiettivo del lavoro è dimostrare che i social media e le nuove modalità di apprendimento offerte dal web 2.0 aprono nuove opportunità di apprendimento e di innovazione per le organizzazioni. La prima parte del lavoro si focalizza sull'apprendimento organizzativo e sull'importanza dell'emersione delle conoscenze tacite per favorire l'innovazione. La seconda parte si concentra invece sulle nuove modalità di apprendimento offerte dal web 2.0 e, in particolare, su alcuni esempi di format partecipati e sulla gamification.
ITA
The aim of this work is to demonstrate that social media and new learning modes offered by web 2.0 open new opportunities of learning and innovation for organizations. The first part of the work focuses on organizational learning and on the relevance of tacit knowledge for innovation processes. The second part focuses on new learning modes offered by web 2.0 and, in particular, on some examples of participated formats and on gamification.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
326918_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.19 MB
Formato Adobe PDF
1.19 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/67398