The changing environment due to the advent of the Covid-19 pandemic crisis led companies to revise their perceptions of risk. With this in mind, my paper aims to analyze how Covid-19 has impacted firms' risk management and how consulting firms have adapted their offerings as a result. In particular, the last chapter will have Ey and the related risk management control systems it intends to suggest as a Case Study. In the area of strategic consulting, Deloitte, PricewaterhouseCoopers, Ey, and KPMG have always been competing in the market, and on this occasion, too, they have decided to take advantage of this growing opportunity that has arisen. So I intend to focus more specifically on the study of Ey, a company in which I am employed, and how it is involved in this new approach to ERM.
L’evoluzione del contesto di riferimento a causa dell’avvento della crisi pandemica da Covid-19 ha condotto le aziende a rivedere la percezione che esse avevano nei confronti del rischio. In questa prospettiva, il mio elaborato si pone l’obiettivo di analizzare come il Covid-19 abbia impattato sulla gestione dei rischi delle imprese e come di conseguenza le società che offrono consulenza abbiano adattato la propria offerta. In particolare l'ultimo capitolo avrà come Case Study Ey e i relativi sistemi di controllo di gestione dei rischi che intende suggerire. In ambito di consulenza strategica Deloitte, PricewaterhouseCoopers, Ey e KPMG si sono sempre trovate a contendersi il mercato e anche in questa occasione hanno deciso di cogliere questa crescente opportunità che si è creata. Intendo dunque soffermarmi più nello specifico sullo studio di Ey, società nella quale sono impiegata, e come essa sia coinvolta in questo nuovo approccio all’ERM.
Evoluzione nei sistemi di controllo di gestione dei rischi nelle società di revisione: il caso EY
GOFFI, CHIARA
2021/2022
Abstract
L’evoluzione del contesto di riferimento a causa dell’avvento della crisi pandemica da Covid-19 ha condotto le aziende a rivedere la percezione che esse avevano nei confronti del rischio. In questa prospettiva, il mio elaborato si pone l’obiettivo di analizzare come il Covid-19 abbia impattato sulla gestione dei rischi delle imprese e come di conseguenza le società che offrono consulenza abbiano adattato la propria offerta. In particolare l'ultimo capitolo avrà come Case Study Ey e i relativi sistemi di controllo di gestione dei rischi che intende suggerire. In ambito di consulenza strategica Deloitte, PricewaterhouseCoopers, Ey e KPMG si sono sempre trovate a contendersi il mercato e anche in questa occasione hanno deciso di cogliere questa crescente opportunità che si è creata. Intendo dunque soffermarmi più nello specifico sullo studio di Ey, società nella quale sono impiegata, e come essa sia coinvolta in questo nuovo approccio all’ERM.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
863417_tesichiaragoffi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.07 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.07 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/67377