After discussing the concepts of sustainable development and tourism, this paper analyses the strategies through which the aforementioned concepts can be applied to a regional and local reality. More specifically, it describes the case of the Piedmont region and its commitment to spreading the objectives for achieving a sustainable development through VisitPiemonte, as well as the "Pistaaa: la Blue Way Piemontese" project, a territorial enhancement initiative born in the province of Chieri which promotes a sustainable local reality. The ultimate aim of this thesis project is to investigate the best strategies which can be adopted at a local level to achieve the objectives defined in the Agenda 2030, with particular reference to the tourism sector. ​

Il seguente elaborato, dopo aver argomentato i concetti di sviluppo e turismo sostenibile, descriverà e analizzerà le strategie con cui è possibile raggiungere i criteri di sostenibilità a livello regionale e locale. In particolare, verrà descritto il caso della regione Piemonte: il suo impegno per il raggiungimento di uno sviluppo sostenibile interno e il ruolo di VisitPiemonte nella promozione di un turismo regionale sostenibile. Inoltre, verrà presentato il progetto "Pistaaa: la Blue Way Piemontese" un’iniziativa di valorizzazione territoriale nata nel Chierese, che propone una realtà locale sostenibile. Il fine ultimo di questa tesi è indagare sulle migliori strategie da adottare a livello locale per contribuire al raggiungimento degli obiettivi prefissati dall’Agenda 2030, con particolare riferimento al settore turistico. ​

I concetti di sviluppo e turismo sostenibile applicati ad una realtà regionale e locale: il caso del Piemonte e il progetto "Pistaaa: la Blue Way Piemontese". ​

MARENGO, LUCIA
2021/2022

Abstract

Il seguente elaborato, dopo aver argomentato i concetti di sviluppo e turismo sostenibile, descriverà e analizzerà le strategie con cui è possibile raggiungere i criteri di sostenibilità a livello regionale e locale. In particolare, verrà descritto il caso della regione Piemonte: il suo impegno per il raggiungimento di uno sviluppo sostenibile interno e il ruolo di VisitPiemonte nella promozione di un turismo regionale sostenibile. Inoltre, verrà presentato il progetto "Pistaaa: la Blue Way Piemontese" un’iniziativa di valorizzazione territoriale nata nel Chierese, che propone una realtà locale sostenibile. Il fine ultimo di questa tesi è indagare sulle migliori strategie da adottare a livello locale per contribuire al raggiungimento degli obiettivi prefissati dall’Agenda 2030, con particolare riferimento al settore turistico. ​
ITA
After discussing the concepts of sustainable development and tourism, this paper analyses the strategies through which the aforementioned concepts can be applied to a regional and local reality. More specifically, it describes the case of the Piedmont region and its commitment to spreading the objectives for achieving a sustainable development through VisitPiemonte, as well as the "Pistaaa: la Blue Way Piemontese" project, a territorial enhancement initiative born in the province of Chieri which promotes a sustainable local reality. The ultimate aim of this thesis project is to investigate the best strategies which can be adopted at a local level to achieve the objectives defined in the Agenda 2030, with particular reference to the tourism sector. ​
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
800822_tesimarengolucia.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.92 MB
Formato Adobe PDF
3.92 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/67248