L’elaborato ha lo scopo ultimo di identificare il modo migliore per tener traccia degli accessi all’interno di zone protette, ad alta sicurezza, alle quali l’ingresso è consentito esclusivamente ad un numero limitato di persone e, soprattutto, previa identificazione e registrazione delle stesse. Sarà una progettazione applicabile alle più svariate organizzazioni, pubbliche o private che siano, si terrà conto anche delle eventuali e varie vulnerabilità a cui l’impiego di un sistema interamente tecnologico può esporre l’istituzione che lo impiega, e si tenterà di delineare le possibili soluzioni e implementazioni per aumentare la sicurezza e l’efficienza di un sistema tecnologico facilmente e il più possibile usabile dagli utenti ma allo stesso modo affidabile, garante della stessa integrità che lo deve contraddistinguere.

Sistemi di controllo accessi integrati: presenza umana e meccanica come validi alleati

PALLOTTA, FEDERICA
2021/2022

Abstract

L’elaborato ha lo scopo ultimo di identificare il modo migliore per tener traccia degli accessi all’interno di zone protette, ad alta sicurezza, alle quali l’ingresso è consentito esclusivamente ad un numero limitato di persone e, soprattutto, previa identificazione e registrazione delle stesse. Sarà una progettazione applicabile alle più svariate organizzazioni, pubbliche o private che siano, si terrà conto anche delle eventuali e varie vulnerabilità a cui l’impiego di un sistema interamente tecnologico può esporre l’istituzione che lo impiega, e si tenterà di delineare le possibili soluzioni e implementazioni per aumentare la sicurezza e l’efficienza di un sistema tecnologico facilmente e il più possibile usabile dagli utenti ma allo stesso modo affidabile, garante della stessa integrità che lo deve contraddistinguere.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
948236_tesipallotta.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.82 MB
Formato Adobe PDF
1.82 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/66951