The goal of my work is to enlight the differences between referential language (for example the one we can find in newspapers) and the poetic language in the mixed opera "Lotería de los quebrantos" by Javier Gutierrez Lozano, in which both styles are featured. While reading Lozano's work we will understand how poetic language can report the same facts without causing bad consequences often suffered by mexican journalists. Furthermore, we will see how the author doesn't try to detect and punish the responsibles of the crimes reported, but instead he tries to generate empathy in the reader to raise awareness on the topic discussed. In fact, Lozano's work is inspired by real black news episodes for which an enormous amount of innocent people have lost their lives.

La mia tesi tratta di individuare le differenze tra il linguaggio referenziale o giornalistico e quello poetico all'interno dell'opera mista "Lotería de los quebrantos" (contenente entrambi gli stili) di Javier Gutierrez Lozano. Durante la lettura capiremo come il linguaggio poetico possa riportare gli stessi fatti, senza creare le conseguenze spiacevoli che subiscono i giornalisti Messicani. Noteremo inoltre che l'autore non tenta tanto di individuare e condannare i colpevoli, quanto di generare empatia nel lettore per sensibilizzare sull'argomento. L'opera si ispira infatti a episodi di cronaca nera per i quali innumerevoli innocenti hanno perso la vita

Differenze tra funzione referenziale e funzione poetica nell'opera mista "Lotería de los quebrantos" di Javier Gutiérrez Lozano.

LUPOTTO, VINCENZO
2021/2022

Abstract

La mia tesi tratta di individuare le differenze tra il linguaggio referenziale o giornalistico e quello poetico all'interno dell'opera mista "Lotería de los quebrantos" (contenente entrambi gli stili) di Javier Gutierrez Lozano. Durante la lettura capiremo come il linguaggio poetico possa riportare gli stessi fatti, senza creare le conseguenze spiacevoli che subiscono i giornalisti Messicani. Noteremo inoltre che l'autore non tenta tanto di individuare e condannare i colpevoli, quanto di generare empatia nel lettore per sensibilizzare sull'argomento. L'opera si ispira infatti a episodi di cronaca nera per i quali innumerevoli innocenti hanno perso la vita
SPA
The goal of my work is to enlight the differences between referential language (for example the one we can find in newspapers) and the poetic language in the mixed opera "Lotería de los quebrantos" by Javier Gutierrez Lozano, in which both styles are featured. While reading Lozano's work we will understand how poetic language can report the same facts without causing bad consequences often suffered by mexican journalists. Furthermore, we will see how the author doesn't try to detect and punish the responsibles of the crimes reported, but instead he tries to generate empathy in the reader to raise awareness on the topic discussed. In fact, Lozano's work is inspired by real black news episodes for which an enormous amount of innocent people have lost their lives.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
834355_tesimagistralelupotto.pdf.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 555.94 kB
Formato Adobe PDF
555.94 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/66947