This work comes from the desire to explore the communication of the Covid-19 disease through two online news channels: Euronews and CCTV news. An initial analysis of specialised languages and their features helped me to better understand the mechanisms behind the specialised terminology and how linguistic genres define the field of specialisation of a given text. The language of journalism is subject to this approach as well, and it serves as a medium of communication between the press agencies and the population. The objective of this study is to understand how the two above-mentioned news channels presented the pandemic through linguistic analysis, and then through a critical approach. The result is a series of differences and similarities between the two, even from a socio-political perspective. The high use of metaphors in both of them strengthens different ideas and evokes feelings that help motivate people to fight the disease but also contribute to scaring them. All in all, Euronews reflects an entire continent’s thoughts, and Its communication strategy is generally linear and balanced, expressed with moderation and impartiality. On the other hand, CCTV news reveals a communication influenced by a Chinese flavour, praising its crisis management procedures and mitigating the bad news to claim internal stability. Due to its government influence, this news channel is forced to discourage critical coverage, with the aid of hidden ideas and often light-hearted communication.

Questo lavoro nasce dal desiderio di approfondire la comunicazione della malattia Covid-19 attraverso due canali di informazione online: Euronews e CCTV news. Un'analisi iniziale dei linguaggi specialistici e delle loro caratteristiche mi ha aiutato a comprendere meglio i meccanismi alla base della terminologia specialistica e come i generi linguistici definiscano il campo di specializzazione di un determinato testo. Anche il linguaggio giornalistico è soggetto a questo approccio e funge da mezzo di comunicazione tra le agenzie di stampa e la popolazione. L'obiettivo di questo studio è quello di capire come i due canali di informazione sopra citati hanno presentato la pandemia attraverso un'analisi linguistica e successivamente con un approccio critico. Il risultato è una serie di differenze e similitudini tra i due canali, anche dal punto di vista sociopolitico. L'elevato uso di metafore in entrambi rafforza le diverse idee ed evoca sentimenti che aiutano a motivare le persone a combattere contro la malattia, ma contribuiscono anche a spaventarle. Nel complesso, Euronews riflette il pensiero di un intero continente e la sua strategia di comunicazione è generalmente lineare ed equilibrata, espressa con moderazione e imparzialità. D'altro canto, il notiziario online della CCTV rivela una comunicazione influenzata da un sapore cinese, che elogia le procedure di gestione durante la crisi e attenua le cattive notizie per rivendicare la stabilità interna. A causa dell'influenza del governo, questo canale di notizie è costretto a scoraggiare la copertura critica, con l'aiuto di idee nascoste e di una comunicazione a volte superficiale.

Covid-19 e comunicazione news: un'analisi linguistica e sociopolitica del giornalismo digitale

VERNASSA, FEDERICA
2021/2022

Abstract

Questo lavoro nasce dal desiderio di approfondire la comunicazione della malattia Covid-19 attraverso due canali di informazione online: Euronews e CCTV news. Un'analisi iniziale dei linguaggi specialistici e delle loro caratteristiche mi ha aiutato a comprendere meglio i meccanismi alla base della terminologia specialistica e come i generi linguistici definiscano il campo di specializzazione di un determinato testo. Anche il linguaggio giornalistico è soggetto a questo approccio e funge da mezzo di comunicazione tra le agenzie di stampa e la popolazione. L'obiettivo di questo studio è quello di capire come i due canali di informazione sopra citati hanno presentato la pandemia attraverso un'analisi linguistica e successivamente con un approccio critico. Il risultato è una serie di differenze e similitudini tra i due canali, anche dal punto di vista sociopolitico. L'elevato uso di metafore in entrambi rafforza le diverse idee ed evoca sentimenti che aiutano a motivare le persone a combattere contro la malattia, ma contribuiscono anche a spaventarle. Nel complesso, Euronews riflette il pensiero di un intero continente e la sua strategia di comunicazione è generalmente lineare ed equilibrata, espressa con moderazione e imparzialità. D'altro canto, il notiziario online della CCTV rivela una comunicazione influenzata da un sapore cinese, che elogia le procedure di gestione durante la crisi e attenua le cattive notizie per rivendicare la stabilità interna. A causa dell'influenza del governo, questo canale di notizie è costretto a scoraggiare la copertura critica, con l'aiuto di idee nascoste e di una comunicazione a volte superficiale.
ENG
This work comes from the desire to explore the communication of the Covid-19 disease through two online news channels: Euronews and CCTV news. An initial analysis of specialised languages and their features helped me to better understand the mechanisms behind the specialised terminology and how linguistic genres define the field of specialisation of a given text. The language of journalism is subject to this approach as well, and it serves as a medium of communication between the press agencies and the population. The objective of this study is to understand how the two above-mentioned news channels presented the pandemic through linguistic analysis, and then through a critical approach. The result is a series of differences and similarities between the two, even from a socio-political perspective. The high use of metaphors in both of them strengthens different ideas and evokes feelings that help motivate people to fight the disease but also contribute to scaring them. All in all, Euronews reflects an entire continent’s thoughts, and Its communication strategy is generally linear and balanced, expressed with moderation and impartiality. On the other hand, CCTV news reveals a communication influenced by a Chinese flavour, praising its crisis management procedures and mitigating the bad news to claim internal stability. Due to its government influence, this news channel is forced to discourage critical coverage, with the aid of hidden ideas and often light-hearted communication.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
856884_tesi_vernassa.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.72 MB
Formato Adobe PDF
1.72 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/66917