L’elaborato ha l’obiettivo di analizzare il nuovo principio contabile internazionale IFRS 16 e il suo impatto sulle performance d’impresa. Il nuovo standard, la cui applicazione è obbligatoria dal 1° gennaio 2019 per le società IFRS adopter, ha uniformato il trattamento contabile delle operazioni di leasing e di locazione per il locatario, garantendo in tal modo una maggior trasparenza nell’informativa finanziaria, in particolar modo con riferimento al livello di indebitamento. L’elaborato è composto da 4 capitoli. Il primo capitolo è dedicato alle caratteristiche generali del contratto di leasing e al suo inquadramento nell’ordinamento giuridico italiano. Il secondo capitolo è incentrato sul trattamento contabile delle operazioni di leasing secondo il nuovo standard internazionale. Nel terzo capitolo si è analizzato l’impatto del nuovo IFRS 16 sulle performance delle imprese appartenenti ai settori Airlines e Retail, due settori che sono stati colpiti in modo significativo dal nuovo standard. Infine il quarto capitolo affronta il recente emendamento all’IFRS 16 che introduce un espediente pratico per la rilevazione contabile delle concessioni sui canoni di locazione ottenute nell’ambito della pandemia da Covid-19.
IFRS 16 – Lease accounting: analisi del nuovo standard e del suo impatto sulle performance
FANTINO, MARCO
2020/2021
Abstract
L’elaborato ha l’obiettivo di analizzare il nuovo principio contabile internazionale IFRS 16 e il suo impatto sulle performance d’impresa. Il nuovo standard, la cui applicazione è obbligatoria dal 1° gennaio 2019 per le società IFRS adopter, ha uniformato il trattamento contabile delle operazioni di leasing e di locazione per il locatario, garantendo in tal modo una maggior trasparenza nell’informativa finanziaria, in particolar modo con riferimento al livello di indebitamento. L’elaborato è composto da 4 capitoli. Il primo capitolo è dedicato alle caratteristiche generali del contratto di leasing e al suo inquadramento nell’ordinamento giuridico italiano. Il secondo capitolo è incentrato sul trattamento contabile delle operazioni di leasing secondo il nuovo standard internazionale. Nel terzo capitolo si è analizzato l’impatto del nuovo IFRS 16 sulle performance delle imprese appartenenti ai settori Airlines e Retail, due settori che sono stati colpiti in modo significativo dal nuovo standard. Infine il quarto capitolo affronta il recente emendamento all’IFRS 16 che introduce un espediente pratico per la rilevazione contabile delle concessioni sui canoni di locazione ottenute nell’ambito della pandemia da Covid-19.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
839566_ifrs16-leaseaccounting_marcofantino839566.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.77 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.77 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/66787