Lo scopo di questa tesi di ricerca è quello di analizzare le esportazioni delle imprese italiane sulla base di diversi set di dati e classificazioni metodiche, analizzando i diversi gruppi merceologici e il grado di concentrazione, se presente, sui diversi settori. Sulla base di questi dati, verificare se sussistono dei vantaggi comparati e fenomeni di correlazione tra i vari dati elaborati, in maniera tale da confermare, nel caso di correlazione, i focus teorici enunciati nel primo capitolo. Per semplificare la lettura, l’elaborato è suddiviso in diversi capitoli, in ognuno dei quali verrà affrontata una tematica differente, in modo più approfondito, anche se collegate tra loro.
Le esportazioni dell'industria italiana: analisi della concentrazione
NATALE, BARTOLO
2020/2021
Abstract
Lo scopo di questa tesi di ricerca è quello di analizzare le esportazioni delle imprese italiane sulla base di diversi set di dati e classificazioni metodiche, analizzando i diversi gruppi merceologici e il grado di concentrazione, se presente, sui diversi settori. Sulla base di questi dati, verificare se sussistono dei vantaggi comparati e fenomeni di correlazione tra i vari dati elaborati, in maniera tale da confermare, nel caso di correlazione, i focus teorici enunciati nel primo capitolo. Per semplificare la lettura, l’elaborato è suddiviso in diversi capitoli, in ognuno dei quali verrà affrontata una tematica differente, in modo più approfondito, anche se collegate tra loro.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
915189_leesportazionidellindustriaitaliana.analisidellaconcentrazione.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.1 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.1 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/66774