In recent years, the world economy has undergone profound changes thanks to the progress of technology, and the most interesting novelty has been the arrival of cryptocurrencies, or digital currencies. The role of money has always been important for man and over time it has undergone changes in its nature. The financial crisis of 2008 highlighted the need for a decentralized currency outside the control of central institutions. In the same year, Satoshi Nakamoto publishes the Whitepaper on Bitcoin, a peer-to-peer system based on Blockchain technology, showing a new direction for the world economy. Since then, cryptocurrencies have attracted the attention of global companies and entities. The aim of the paper is to study the nature and reliability of these new technologies through a historical-literary excursus and an analysis of empirical data on online trading. To carry out this study, several relevant papers and articles were initially consulted in order to examine the underlying technologies. The interest of customers in cryptocurrencies as a financial asset was subsequently analyzed through a collection of empirical data extrapolated from a tool of Directa Sim, an online trading company. Following the analysis carried out, we can say that cryptocurrencies represent in all respects a new direction for the economy, undertaken by more and more investors, and with the help of some implementations the financial system could benefit a lot; the speed of execution, the reduction of costs and the efficiency of the blockchain could represent the great reasons for making this system a winner over fiat money.

Negli ultimi anni l’economia mondiale ha subito profondi cambiamenti grazie al progresso della tecnologia, e la novità più interessante è stata l’arrivo delle criptovalute, o monete digitali. Il ruolo della moneta è da sempre importante per l’uomo e nel corso del tempo ha subito modifiche nella sua natura. La crisi finanziaria del 2008 ha evidenziato la necessità di una moneta decentralizzata e fuori dal controllo di istituti centrali. Nello stesso anno Satoshi Nakamoto pubblica il Whitepaper su Bitcoin, un sistema peer-to-peer basato su tecnologia Blockchain, mostrando una nuova direzione per l’economia mondiale. Da quel momento le criptovalute attirano le attenzioni di imprese ed enti globali. L'obiettivo dell'elaborato è di studiare tramite un excursus storico-letterario ed un'analisi di dati empirici sul trading online la natura e l'affidabilità di queste nuove tecnologie. Per realizzare questo studio inizialmente sono stati consultati diversi papers e articoli rilevanti per poterne esaminare le tecnologie che stanno alla base. E' stato successivamente analizzato tramite una raccolta di dati empirici estrapolati da un tool di Directa Sim, una società di trading online , l'interesse dei clienti verso le criptovalute come asset finanziario. A seguito dell’analisi svolta possiamo affermare che le criptovalute rappresentano a tutti gli effetti una nuova direzione per l’economia, intrapresa da sempre più investitori, e con l’aiuto di alcune implementazioni il sistema finanziario potrebbe giovarne parecchio; la velocità di esecuzione, la riduzione dei costi e l’efficienza della blockchain potrebbero rappresentare le grandi motivazioni per rendere questo sistema vincente rispetto alle fiat money.

Criptovalute e Blockchain: la nuova direzione dell’economia

VITROTTI, EDOARDO
2020/2021

Abstract

Negli ultimi anni l’economia mondiale ha subito profondi cambiamenti grazie al progresso della tecnologia, e la novità più interessante è stata l’arrivo delle criptovalute, o monete digitali. Il ruolo della moneta è da sempre importante per l’uomo e nel corso del tempo ha subito modifiche nella sua natura. La crisi finanziaria del 2008 ha evidenziato la necessità di una moneta decentralizzata e fuori dal controllo di istituti centrali. Nello stesso anno Satoshi Nakamoto pubblica il Whitepaper su Bitcoin, un sistema peer-to-peer basato su tecnologia Blockchain, mostrando una nuova direzione per l’economia mondiale. Da quel momento le criptovalute attirano le attenzioni di imprese ed enti globali. L'obiettivo dell'elaborato è di studiare tramite un excursus storico-letterario ed un'analisi di dati empirici sul trading online la natura e l'affidabilità di queste nuove tecnologie. Per realizzare questo studio inizialmente sono stati consultati diversi papers e articoli rilevanti per poterne esaminare le tecnologie che stanno alla base. E' stato successivamente analizzato tramite una raccolta di dati empirici estrapolati da un tool di Directa Sim, una società di trading online , l'interesse dei clienti verso le criptovalute come asset finanziario. A seguito dell’analisi svolta possiamo affermare che le criptovalute rappresentano a tutti gli effetti una nuova direzione per l’economia, intrapresa da sempre più investitori, e con l’aiuto di alcune implementazioni il sistema finanziario potrebbe giovarne parecchio; la velocità di esecuzione, la riduzione dei costi e l’efficienza della blockchain potrebbero rappresentare le grandi motivazioni per rendere questo sistema vincente rispetto alle fiat money.
ITA
In recent years, the world economy has undergone profound changes thanks to the progress of technology, and the most interesting novelty has been the arrival of cryptocurrencies, or digital currencies. The role of money has always been important for man and over time it has undergone changes in its nature. The financial crisis of 2008 highlighted the need for a decentralized currency outside the control of central institutions. In the same year, Satoshi Nakamoto publishes the Whitepaper on Bitcoin, a peer-to-peer system based on Blockchain technology, showing a new direction for the world economy. Since then, cryptocurrencies have attracted the attention of global companies and entities. The aim of the paper is to study the nature and reliability of these new technologies through a historical-literary excursus and an analysis of empirical data on online trading. To carry out this study, several relevant papers and articles were initially consulted in order to examine the underlying technologies. The interest of customers in cryptocurrencies as a financial asset was subsequently analyzed through a collection of empirical data extrapolated from a tool of Directa Sim, an online trading company. Following the analysis carried out, we can say that cryptocurrencies represent in all respects a new direction for the economy, undertaken by more and more investors, and with the help of some implementations the financial system could benefit a lot; the speed of execution, the reduction of costs and the efficiency of the blockchain could represent the great reasons for making this system a winner over fiat money.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
803054_tesivitrotti.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.33 MB
Formato Adobe PDF
3.33 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/66758