This thesis presents a detailed report of the internship carried out at the Langhe Safari Park, a biopark located in Murazzano (CN), along with a thematic study on the effects of environmental enrichment employed to reduce stress in captive animals. The internship, which took place from March to July 2024, provided comprehensive training in animal care, habitat maintenance, diet preparation, and enrichment projects. The thematic study explores the crucial role of environmental enrichment in mitigating chronic stress in animals held in captivity. Specifically, the research demonstrates that enrichment interventions, such as physical, cognitive, and sensory stimuli, significantly improve animal welfare by promoting natural behaviors and reducing stress indicators such as stereotypical behaviors and aggressive interactions.

Questa tesi presenta una relazione dettagliata del tirocinio svolto presso il Parco Safari delle Langhe, un bioparco situato a Murazzano (CN), e uno studio tematico sugli effetti dell’arricchimento ambientale nella riduzione dello stress negli animali in cattività. Il tirocinio, svoltosi da marzo a luglio 2024, ha offerto una formazione completa nella cura degli animali, nella manutenzione degli habitat, nella preparazione di diete e nei progetti di arricchimento. Lo studio tematico esplora il ruolo cruciale dell’arricchimento ambientale nel mitigare lo stress cronico negli animali tenuti in cattività. In particolare, la ricerca dimostra che gli interventi di arricchimento, come stimoli fisici, cognitivi e sensoriali, migliorino significativamente il benessere degli animali promuovendo comportamenti naturali e riducendo indicatori di stress come i comportamenti stereotipati e le interazioni aggressive.

Verso un habitat ideale: l'impatto degli arricchimenti ambientali sugli animali in cattività

PALUMBO, FRANCESCA
2023/2024

Abstract

Questa tesi presenta una relazione dettagliata del tirocinio svolto presso il Parco Safari delle Langhe, un bioparco situato a Murazzano (CN), e uno studio tematico sugli effetti dell’arricchimento ambientale nella riduzione dello stress negli animali in cattività. Il tirocinio, svoltosi da marzo a luglio 2024, ha offerto una formazione completa nella cura degli animali, nella manutenzione degli habitat, nella preparazione di diete e nei progetti di arricchimento. Lo studio tematico esplora il ruolo cruciale dell’arricchimento ambientale nel mitigare lo stress cronico negli animali tenuti in cattività. In particolare, la ricerca dimostra che gli interventi di arricchimento, come stimoli fisici, cognitivi e sensoriali, migliorino significativamente il benessere degli animali promuovendo comportamenti naturali e riducendo indicatori di stress come i comportamenti stereotipati e le interazioni aggressive.
Towards an ideal habitat: the impact of environmental enrichments on captive animals
This thesis presents a detailed report of the internship carried out at the Langhe Safari Park, a biopark located in Murazzano (CN), along with a thematic study on the effects of environmental enrichment employed to reduce stress in captive animals. The internship, which took place from March to July 2024, provided comprehensive training in animal care, habitat maintenance, diet preparation, and enrichment projects. The thematic study explores the crucial role of environmental enrichment in mitigating chronic stress in animals held in captivity. Specifically, the research demonstrates that enrichment interventions, such as physical, cognitive, and sensory stimuli, significantly improve animal welfare by promoting natural behaviors and reducing stress indicators such as stereotypical behaviors and aggressive interactions.
PONZIO, PATRIZIA
Non autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
ELABORATO FINALE_FRANCESCA PALUMBO.pdf

non disponibili

Dimensione 1.4 MB
Formato Adobe PDF
1.4 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/6674