Il lavoro analizza l'utopia socialista e libertaria di Buber e Landauer. Ne evidenzia il carattere antistatalista e anarchicheggiante, e si sofferma sull'elemento della relazione qualche chiave di volta per comprendere la loro proposta filosofica, politica e spirituale dei due autori.

In interiore homine: Utopia, individuo, comunità in Martin Buber e Gustav Landauer

LASPERANZA, CLAUDIO
2021/2022

Abstract

Il lavoro analizza l'utopia socialista e libertaria di Buber e Landauer. Ne evidenzia il carattere antistatalista e anarchicheggiante, e si sofferma sull'elemento della relazione qualche chiave di volta per comprendere la loro proposta filosofica, politica e spirituale dei due autori.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
961205_tesiunitorino-claudiolasperanza.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.71 MB
Formato Adobe PDF
1.71 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/66708