In questo documento sarà mostrato come è stato introdotto un sistema di anomaly detection sulle componenti di comunicazione del Sistema Supporto Condotta, SSC, ovvero uno degli apparati che vengono utilizzati sulle reti ferroviarie italiane per migliorare la sicurezza, fornendo assistenza automatica ai conducenti dei treni, durante le corse dei treni. Il sistema è composto di 2 sistemi separati, uno a bordo del treno e uno posizionato lungo i binari, che comunicano tra loro fornendo informazioni legate alla condotta che deve avere il macchinista il quel tratto del percorso indicando quindi eventuali problemi e/o situazioni che modificano le condizioni normali di percorrenza del tratto. Il processo di anomaly detection mostrato nel documento analizza le comunicazioni tre queste due componenti per rilevare eventuali anomali dovute a degradi di una delle due componenti stesse.

ANOMALY DETECTION SUGLI APPARATI DI COMUNICAZIONE DEL SISTEMA SUPPORTO CONDOTTA ​

LANZA DI CASALANZA, ANDREA
2020/2021

Abstract

In questo documento sarà mostrato come è stato introdotto un sistema di anomaly detection sulle componenti di comunicazione del Sistema Supporto Condotta, SSC, ovvero uno degli apparati che vengono utilizzati sulle reti ferroviarie italiane per migliorare la sicurezza, fornendo assistenza automatica ai conducenti dei treni, durante le corse dei treni. Il sistema è composto di 2 sistemi separati, uno a bordo del treno e uno posizionato lungo i binari, che comunicano tra loro fornendo informazioni legate alla condotta che deve avere il macchinista il quel tratto del percorso indicando quindi eventuali problemi e/o situazioni che modificano le condizioni normali di percorrenza del tratto. Il processo di anomaly detection mostrato nel documento analizza le comunicazioni tre queste due componenti per rilevare eventuali anomali dovute a degradi di una delle due componenti stesse.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
805784_andrea_lanza_di_casalanza_ssc_anomaly_detection.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.28 MB
Formato Adobe PDF
3.28 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/66474