My master's thesis in marketing aims to study the most interesting innovations in the field of digital marketing. We have officially entered the marketing 5.0 era: what are the most useful digital tools for companies to promote their business online and increase profits and visibility? What percentage of traditional companies have already gone digital in Italy (at state, regional and provincial level), in Europe and in the United States of America (which has always been a forerunner in digital innovations)? What is the practical use of non-fungible assets? Are we already projected into the metaverse? This thesis aims to investigate these concepts, without neglecting an insight into the situation of start-ups in Italy and Silicon Valley, from which a very interesting case study emerges.

La mia tesi magistrale in marketing vuole studiare le novità più interessanti nell'ambito del marketing digitale. Siamo ufficialmente entrati nell'epoca del marketing 5.0: quali sono gli strumenti digitali più utili per le aziende per promuovere la loro attività on-line ed aumentare profitti e visibilità? Qual'è la percentuale di aziende tradizionali che hanno già interfacciato al digitale in Italia (a livello statale, regionale e provinciale), in Europa e negli Stati Uniti d'America (da sempre precursori nell'ambito delle innovazioni digitali)? A cosa servono nel concreto i beni non fungibili? Siamo già proiettati nel metaverso? Questa tesi vuole indagare questi concetti, non tralasciando uno spaccato sulla situazione delle Startup in Italia e in Silicon Valley, dalla quale emerge un interessantissimo caso studio.

Strategie di marketing digitale nel comparto medtech: analisi di un caso concreto

MASSIMINO, ELENA
2021/2022

Abstract

La mia tesi magistrale in marketing vuole studiare le novità più interessanti nell'ambito del marketing digitale. Siamo ufficialmente entrati nell'epoca del marketing 5.0: quali sono gli strumenti digitali più utili per le aziende per promuovere la loro attività on-line ed aumentare profitti e visibilità? Qual'è la percentuale di aziende tradizionali che hanno già interfacciato al digitale in Italia (a livello statale, regionale e provinciale), in Europa e negli Stati Uniti d'America (da sempre precursori nell'ambito delle innovazioni digitali)? A cosa servono nel concreto i beni non fungibili? Siamo già proiettati nel metaverso? Questa tesi vuole indagare questi concetti, non tralasciando uno spaccato sulla situazione delle Startup in Italia e in Silicon Valley, dalla quale emerge un interessantissimo caso studio.
ITA
My master's thesis in marketing aims to study the most interesting innovations in the field of digital marketing. We have officially entered the marketing 5.0 era: what are the most useful digital tools for companies to promote their business online and increase profits and visibility? What percentage of traditional companies have already gone digital in Italy (at state, regional and provincial level), in Europe and in the United States of America (which has always been a forerunner in digital innovations)? What is the practical use of non-fungible assets? Are we already projected into the metaverse? This thesis aims to investigate these concepts, without neglecting an insight into the situation of start-ups in Italy and Silicon Valley, from which a very interesting case study emerges.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
798655_elenamassimino_strategie_di_marketing_nel_comparto_medtech_analisi_di_un_caso_concreto.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.77 MB
Formato Adobe PDF
1.77 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/66432