Analisi delle caratteristiche del linguaggio europeo easy to read nell'ambito promozionale del Turismo Accessibile e illustrazione di alcuni esempi di applicazione del linguaggio semplice nella redazione di testi turistici (guide e brochure).

Comunicazione inclusiva. Accessibilità del linguaggio e delle informazioni digitali nella promozione del Turismo Accessibile

CANGIANO, VALENTINA
2021/2022

Abstract

Analisi delle caratteristiche del linguaggio europeo easy to read nell'ambito promozionale del Turismo Accessibile e illustrazione di alcuni esempi di applicazione del linguaggio semplice nella redazione di testi turistici (guide e brochure).
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
844648_tesimagistralecangianopdf.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.75 MB
Formato Adobe PDF
1.75 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/66415