La tesi si pone come interesse quello di riuscire a comprendere come le variazioni della mobilità verso l'automazione possano comportare delle nuove sfide sia a livello tecnologico e sociale, ma al contempo anche inerenti agli aspetti della sicurezza e della logistica. La tesi, inoltre, si prefigge di valutare anche la configurazione che dovrebbe essere parte fondante per la creazione di un sistema definibile come autonomo, interessandosi soprattutto alla valutazione di quelli che sono i veicoli su gomma.

AUTOMOTIVE: TECNOLOGIE E APPLICAZIONE. ELEMENTI PER DELINEARE PROSPETTIVE FUTURE

PANDINI, FEDERICO
2020/2021

Abstract

La tesi si pone come interesse quello di riuscire a comprendere come le variazioni della mobilità verso l'automazione possano comportare delle nuove sfide sia a livello tecnologico e sociale, ma al contempo anche inerenti agli aspetti della sicurezza e della logistica. La tesi, inoltre, si prefigge di valutare anche la configurazione che dovrebbe essere parte fondante per la creazione di un sistema definibile come autonomo, interessandosi soprattutto alla valutazione di quelli che sono i veicoli su gomma.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
912669_tesifedericopandini.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.77 MB
Formato Adobe PDF
2.77 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/66373