L'analisi di questo lavoro è incentrato sulla metodologia implementata nel Toyota Production System, in seguito definita ¿Metodologia Snella¿. L'obiettivo è approfondire un approccio, legato a tale metodologia, denominato ¿One Piece Flow¿ in cui vengono percepite l'insieme di operazioni aziendali focalizzate sulla riduzione e l'eliminazione degli sprechi, nonchè, sul coinvolgimento, di coloro che fanno parte del processo , a tale filosofia, per facilitare il raggiungimento dell'efficienza e dell'efficacia nel processo produttivo ed un reale orientamento dell'organizzazione al cliente.
ONE PIECE FLOW: IL PROCESSO PRODUTTIVO E LA SUA EFFICIENZA
JUMBO CARPIO, MARTHA ALEXANDRA
2013/2014
Abstract
L'analisi di questo lavoro è incentrato sulla metodologia implementata nel Toyota Production System, in seguito definita ¿Metodologia Snella¿. L'obiettivo è approfondire un approccio, legato a tale metodologia, denominato ¿One Piece Flow¿ in cui vengono percepite l'insieme di operazioni aziendali focalizzate sulla riduzione e l'eliminazione degli sprechi, nonchè, sul coinvolgimento, di coloro che fanno parte del processo , a tale filosofia, per facilitare il raggiungimento dell'efficienza e dell'efficacia nel processo produttivo ed un reale orientamento dell'organizzazione al cliente.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
740439_tesi-jumbo-onepieceflow.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.47 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.47 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/66299