Il mercato interbancario è un mercato monetario in cui operano le banche e gli istituti di credito. Le banche in eccesso di liquidità offrono capitale alle banche con scarsità di liquidità. E' un mercato in cui le banche possono gestire le proprie esigenze di tesoreria in modo rapido, profittevole ed a basso costo, ottimizzando i flussi del sistema bancario in senso generale. Per il buon funzionamento di quest'ultimo, sono nati una serie di mercati per facilitare le transazioni e ridurre i costi di intermediazione. Il primo è stato il mercato elettronico dei depositi interbancari (e-MID) che è stato creato in Italia negli anni 90' per rendere più facile la circolazione delle liquidità. Poi nel corso degli anni, ci sono creati altri mercati che hanno sempre lo scopo di facilitare le transazioni che avvengono sul mercato interbancario.

IL MERCATO DEI DEPOSITI INTERBANCARI IN ITALIA

DJIKE JUTCHEU, URSULE ANAELLE
2013/2014

Abstract

Il mercato interbancario è un mercato monetario in cui operano le banche e gli istituti di credito. Le banche in eccesso di liquidità offrono capitale alle banche con scarsità di liquidità. E' un mercato in cui le banche possono gestire le proprie esigenze di tesoreria in modo rapido, profittevole ed a basso costo, ottimizzando i flussi del sistema bancario in senso generale. Per il buon funzionamento di quest'ultimo, sono nati una serie di mercati per facilitare le transazioni e ridurre i costi di intermediazione. Il primo è stato il mercato elettronico dei depositi interbancari (e-MID) che è stato creato in Italia negli anni 90' per rendere più facile la circolazione delle liquidità. Poi nel corso degli anni, ci sono creati altri mercati che hanno sempre lo scopo di facilitare le transazioni che avvengono sul mercato interbancario.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
737737_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 210.18 kB
Formato Adobe PDF
210.18 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/66270