Fresh cut fruit are highly perishable products due to their intrinsic characteristics and minimal processing. Because of their short shelf life it is necessary to combine the action of different substances with refrigeration, packaging and atmosphere in order to preserve the visual quality. In recent years edible films and coatings are applied on many products to extend the shelf life. Coatings on fruits (minimally processed or whole) create a semipermeable barrier to external elements that can reduce moisture loss, solutes migration, respiration and oxidative reaction rates. The coatings can be associated with active substances (antimicrobials, antioxidants, maturation inhibitors) to improve quality and functionality of fresh-cut fruits. The aim of this work was to report the effects of different coatings on fresh cut fruit and to underline their positive and negative effects on final quality.

La tecnologia post-raccolta dei prodotti ortofrutticoli è volta al mantenimento della qualità in modo da soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento all'importanza di abitudini alimentari sane ed equilibrate. Proprio per questo motivo, negli ultimi anni, hanno acquisito sempre più importanza i prodotti di IV gamma che rispondono alle esigenze di uno stile di vita sempre più frenetico caratterizzato da molti pasti fuori casa. Il metabolismo dei prodotti ¿minimamente lavorati¿ risulta accelerato poiché questi subiscono trasformazioni simili a ferite. Il decadimento qualitativo è dovuto alla perdita di consistenza della polpa, perdita del valore nutritivo in termini di vitamine, imbrunimento dei tessuti, proliferazione microbica e comparsa di off-flawours. Al fine di minimizzare le perdite di prodotto dovute al naturale decadimento qualitativo, vengono messe in atto differenti azioni che risultano più o meno efficaci nel raggiungere lo scopo del prolungamento della shelf life. Fra gli interventi possibili si collocano gli edible coating, cioè rivestimenti con sostanze di origini animali o vegetali che costituiscono una barriera fra frutto ed atmosfera esterna. In tal modo, permettono di rallentare i processi metabolici e, se addizionati con sostante antiossidanti, di evitare l'imbrunimento dei tessuti anche in frutti più difficili da conservare come quelli di IV gamma. Lo scopo di questo lavoro è stato quello di studiare l'influenza di diverse tipologie di coating edibili sulla conservabilità dei prodotti frutticoli.

Influenza di coating edibili sul prolungamento della shelf life di frutta di IV gamma

POMATTO, ENRICO
2013/2014

Abstract

La tecnologia post-raccolta dei prodotti ortofrutticoli è volta al mantenimento della qualità in modo da soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento all'importanza di abitudini alimentari sane ed equilibrate. Proprio per questo motivo, negli ultimi anni, hanno acquisito sempre più importanza i prodotti di IV gamma che rispondono alle esigenze di uno stile di vita sempre più frenetico caratterizzato da molti pasti fuori casa. Il metabolismo dei prodotti ¿minimamente lavorati¿ risulta accelerato poiché questi subiscono trasformazioni simili a ferite. Il decadimento qualitativo è dovuto alla perdita di consistenza della polpa, perdita del valore nutritivo in termini di vitamine, imbrunimento dei tessuti, proliferazione microbica e comparsa di off-flawours. Al fine di minimizzare le perdite di prodotto dovute al naturale decadimento qualitativo, vengono messe in atto differenti azioni che risultano più o meno efficaci nel raggiungere lo scopo del prolungamento della shelf life. Fra gli interventi possibili si collocano gli edible coating, cioè rivestimenti con sostanze di origini animali o vegetali che costituiscono una barriera fra frutto ed atmosfera esterna. In tal modo, permettono di rallentare i processi metabolici e, se addizionati con sostante antiossidanti, di evitare l'imbrunimento dei tessuti anche in frutti più difficili da conservare come quelli di IV gamma. Lo scopo di questo lavoro è stato quello di studiare l'influenza di diverse tipologie di coating edibili sulla conservabilità dei prodotti frutticoli.
ITA
Fresh cut fruit are highly perishable products due to their intrinsic characteristics and minimal processing. Because of their short shelf life it is necessary to combine the action of different substances with refrigeration, packaging and atmosphere in order to preserve the visual quality. In recent years edible films and coatings are applied on many products to extend the shelf life. Coatings on fruits (minimally processed or whole) create a semipermeable barrier to external elements that can reduce moisture loss, solutes migration, respiration and oxidative reaction rates. The coatings can be associated with active substances (antimicrobials, antioxidants, maturation inhibitors) to improve quality and functionality of fresh-cut fruits. The aim of this work was to report the effects of different coatings on fresh cut fruit and to underline their positive and negative effects on final quality.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
754769_754769_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.05 MB
Formato Adobe PDF
1.05 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/66195