The policies of health care cost containment, in most industrialized countries, did not prevent the increase in demand for health. The decisive role that rehabilitation to recover and maintain the health status along with demographic and epidemiological changes will contribute to the increase. This study analyzes the economic-organizational rehabilitation activity in the Region of Valle d'Aosta examining the ordinary hospitalization rehabilitative the years 2012 and 2013 The document highlights the trend of admissions in relation to the disease and their economic return showing the flows of these admissions and highlighting the presence of a health mobility interregional for rehabilitation. We analyze the implications of the phenomenon of medical tourism discussing how the mobility of patients for rehabilitation can produce effects on health and on the regional economy can become a tool for health care organizations and particularly for that of the Region of Valle d'Aosta.
Le politiche di contenimento della spesa sanitaria, nei maggior paesi industrializzati, non hanno impedito l'incremento di domanda di salute. Il ruolo decisivo che ha la riabilitazione nel recuperare e mantenere lo stato di salute insieme ai mutamenti demografici ed epidemiologici ne contribuiscono l'aumento. Questo studio analizza l'aspetto economico-organizzativo dell'attività riabilitativa nella Regione della Valle d'Aosta prendendo in esame i ricoveri ordinari riabilitativi degli anni 2012 e 2013. Il documento evidenzia la tendenza dei ricoveri in relazione alla patologia e alla loro remunerazione economica mostrando i flussi di questi ricoveri e facendo emergere la presenza di una mobilità sanitaria interregionale per la riabilitazione. Si analizzano le implicazioni del fenomeno del turismo sanitario discutendo di come la mobilità dei pazienti per la riabilitazione possa produrre effetti sui sistemi sanitari e sull'economia regionale diventando un possibile strumento per le Aziende Sanitarie e particolarmente per quella della Regione Valle d'Aosta.
LA GESTIONE DEI SERVIZI RIABILITATIVI IN VALLE D'AOSTA:ANALISI ECONOMICA-ORGANIZZATIVA.
MANENTI, MAURIZIO
2013/2014
Abstract
Le politiche di contenimento della spesa sanitaria, nei maggior paesi industrializzati, non hanno impedito l'incremento di domanda di salute. Il ruolo decisivo che ha la riabilitazione nel recuperare e mantenere lo stato di salute insieme ai mutamenti demografici ed epidemiologici ne contribuiscono l'aumento. Questo studio analizza l'aspetto economico-organizzativo dell'attività riabilitativa nella Regione della Valle d'Aosta prendendo in esame i ricoveri ordinari riabilitativi degli anni 2012 e 2013. Il documento evidenzia la tendenza dei ricoveri in relazione alla patologia e alla loro remunerazione economica mostrando i flussi di questi ricoveri e facendo emergere la presenza di una mobilità sanitaria interregionale per la riabilitazione. Si analizzano le implicazioni del fenomeno del turismo sanitario discutendo di come la mobilità dei pazienti per la riabilitazione possa produrre effetti sui sistemi sanitari e sull'economia regionale diventando un possibile strumento per le Aziende Sanitarie e particolarmente per quella della Regione Valle d'Aosta.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
774839_tesi_mat.774839_manenti.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.04 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.04 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/66080