La tesi analizza i testi pre-testi della Philosophy for Children per individuarne le caratteristiche e prendere in esame la possibilità di un eventuale uso di favole (intese genericamente come narrazioni che presentano elementi fantastici) come stimolo al dialogo comunitario. Queste sono infatti frutto della capacità simbolica dell'essere umano, dunque possono richiamarsi all'esperienza dei loro piccoli lettori in modo diverso ma non meno forte dei racconti di Lipman, risultando così testi stimolo molto fecondi per il dialogo comunitario. Per mettere alla prova tali ipotesi si è progettata una sperimentazione in due classi terze della scuola primaria partendo appunto da una favola, in modo da comprendere i limiti e le potenzialità di tale strumento.
La favola come pre-testo per la Philosophy for Children: ipotesi teoriche e sperimentazione pratica
DELMASTRO, MARTA
2013/2014
Abstract
La tesi analizza i testi pre-testi della Philosophy for Children per individuarne le caratteristiche e prendere in esame la possibilità di un eventuale uso di favole (intese genericamente come narrazioni che presentano elementi fantastici) come stimolo al dialogo comunitario. Queste sono infatti frutto della capacità simbolica dell'essere umano, dunque possono richiamarsi all'esperienza dei loro piccoli lettori in modo diverso ma non meno forte dei racconti di Lipman, risultando così testi stimolo molto fecondi per il dialogo comunitario. Per mettere alla prova tali ipotesi si è progettata una sperimentazione in due classi terze della scuola primaria partendo appunto da una favola, in modo da comprendere i limiti e le potenzialità di tale strumento.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
744415_lafavolacomepre-testoperlaphilosophyforchildrenipotesiteoricheesperimentazionepratica.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.21 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.21 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/66044