The report tempts to compare the two giants of the fashion retailing: ¿Zara¿ and ¿H&M¿, analyzing the differences and similes between them. The analysis will focus on the attempt to identify the success factor, the supported investments and to examine their global expansion. Furthermore, it will be interesting to observe how the initial different strategy of the global expansion chosen from H&M caused a range of problems unlike the Spanish company. Indeed, the Swedish company decided to invest firstly in the USA markets and this originated high costs above all for rents of buildings; so the management was forced to study again the areas of the stores. Zara, instead, preferred to invest to China and Russia, other than European markets. Then, it will be examined the differences between the two companies on the production, distribution and supply and in addition the different choices undertaken. At the end, it will be analyzed the similarities about low price for the customer, thanks to reduced costs, and about the quality of the product, with a value for money.

La presente relazione si basa sul confronto tra due colossi della grande distribuzione dell'abbigliamento ¿Zara¿ e ¿H&M¿ e sulle similitudini e differenze tra le due imprese. L'analisi verterà sul tentativo di individuarne i fattori di successo, gli investimenti sostenuti e analizzare l'espansione globale delle due imprese leader della distribuzione al dettaglio. Inoltre, sarà interessante osservare come la diversa strategia iniziale di espansione globale scelta da Hennes & Mauritz (H&M) abbia determinato una serie di problematiche che ha reso necessaria una rivisitazione delle politiche aziendali. L'azienda svedese ai suoi esordi ha subito una penalizzazione puntando al mercato degli Stati Uniti e caricandosi di costi eccessivamente onerosi soprattutto per la parte degli immobili, a differenza della concorrente spagnola che, già notevolmente presente sul mercato europeo, ha poi scelto di espandersi in mercati in forte crescita come quello di Cina e Russia. Si prosegue con la disamina delle differenze tra le due imprese soprattutto per quanto riguarda la produzione, distribuzione e approvvigionamento, oltre che le diverse scelte intraprese. Infine si analizzeranno le similitudini tra le due aziende di abbigliamento sul versante della politica di contenimento dei costi senza per questo dover rinunciare all'offerta di prodotti di qualità, che si traduca in un rapporto qualità/prezzo vantaggioso per i clienti.

ZARA e H&M: La grande distribuzione dell'abbigliamento a confronto

CERBONE, FABIANA
2013/2014

Abstract

La presente relazione si basa sul confronto tra due colossi della grande distribuzione dell'abbigliamento ¿Zara¿ e ¿H&M¿ e sulle similitudini e differenze tra le due imprese. L'analisi verterà sul tentativo di individuarne i fattori di successo, gli investimenti sostenuti e analizzare l'espansione globale delle due imprese leader della distribuzione al dettaglio. Inoltre, sarà interessante osservare come la diversa strategia iniziale di espansione globale scelta da Hennes & Mauritz (H&M) abbia determinato una serie di problematiche che ha reso necessaria una rivisitazione delle politiche aziendali. L'azienda svedese ai suoi esordi ha subito una penalizzazione puntando al mercato degli Stati Uniti e caricandosi di costi eccessivamente onerosi soprattutto per la parte degli immobili, a differenza della concorrente spagnola che, già notevolmente presente sul mercato europeo, ha poi scelto di espandersi in mercati in forte crescita come quello di Cina e Russia. Si prosegue con la disamina delle differenze tra le due imprese soprattutto per quanto riguarda la produzione, distribuzione e approvvigionamento, oltre che le diverse scelte intraprese. Infine si analizzeranno le similitudini tra le due aziende di abbigliamento sul versante della politica di contenimento dei costi senza per questo dover rinunciare all'offerta di prodotti di qualità, che si traduca in un rapporto qualità/prezzo vantaggioso per i clienti.
ITA
The report tempts to compare the two giants of the fashion retailing: ¿Zara¿ and ¿H&M¿, analyzing the differences and similes between them. The analysis will focus on the attempt to identify the success factor, the supported investments and to examine their global expansion. Furthermore, it will be interesting to observe how the initial different strategy of the global expansion chosen from H&M caused a range of problems unlike the Spanish company. Indeed, the Swedish company decided to invest firstly in the USA markets and this originated high costs above all for rents of buildings; so the management was forced to study again the areas of the stores. Zara, instead, preferred to invest to China and Russia, other than European markets. Then, it will be examined the differences between the two companies on the production, distribution and supply and in addition the different choices undertaken. At the end, it will be analyzed the similarities about low price for the customer, thanks to reduced costs, and about the quality of the product, with a value for money.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
737054_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 204.74 kB
Formato Adobe PDF
204.74 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/65961