This thesis explores Barbie's evolution, tracing her journey from a simple toy to a cultural icon, with particular emphasis on her sociological impact and cinematic representation. The study aims to present Barbie’s character from her origins, culminating in an analysis of the first live-action film dedicated to her. It highlights how Barbie remains relevant to and valued by younger generations. By integrating sociological and media studies with research in film and advertising, this work offers an in-depth examination of Barbie's cultural significance, from her inception to the present day. Special attention is given to the film's success, attributed in large part to the groundwork laid prior to its release. The thesis concludes by reflecting on Barbie’s multidimensional significance and how the film challenges preconceptions, offering a nuanced and complex interpretation of the doll's iconography

Questa tesi analizza l’evoluzione di Barbie, dalla sua nascita come bambola alla sua trasformazione in un’icona culturale, concentrandosi in particolare sul suo impatto sociologico e sulla rappresentazione cinematografica. Tale elaborato ha l’obiettivo di presentare il personaggio Barbie partendo dalle sue origini fino ad arrivare all’analisi del primo live action ad essa dedicato, dimostrando come la bambola sia ancora apprezzata e stimata anche dalle nuove generazioni. Adottando un approccio che combina insieme studi sociologici, sociali combinati con ricerche in ambito cinematografico e pubblicitario. Il lavoro svolto è teso ad analizzare in profondità l’iconica Barbie, fornendo un background sociale e culturale dalla sua origine ad oggi, soffermandosi sul successo del film dovuto in larga parte al lavoro svolto in precedenza alla sua uscita. La tesi si conclude con una riflessione sul significato multidimensionale di Barbie e su come il film sfidi preconcetti e giudizi superficiali, offrendo una lettura sorprendente e complessa dell’iconografia della bambola.

Barbie un’icona culturale? L’evoluzione del brand da giocattolo al Star del cinema.

GROSSI, GIADA
2023/2024

Abstract

Questa tesi analizza l’evoluzione di Barbie, dalla sua nascita come bambola alla sua trasformazione in un’icona culturale, concentrandosi in particolare sul suo impatto sociologico e sulla rappresentazione cinematografica. Tale elaborato ha l’obiettivo di presentare il personaggio Barbie partendo dalle sue origini fino ad arrivare all’analisi del primo live action ad essa dedicato, dimostrando come la bambola sia ancora apprezzata e stimata anche dalle nuove generazioni. Adottando un approccio che combina insieme studi sociologici, sociali combinati con ricerche in ambito cinematografico e pubblicitario. Il lavoro svolto è teso ad analizzare in profondità l’iconica Barbie, fornendo un background sociale e culturale dalla sua origine ad oggi, soffermandosi sul successo del film dovuto in larga parte al lavoro svolto in precedenza alla sua uscita. La tesi si conclude con una riflessione sul significato multidimensionale di Barbie e su come il film sfidi preconcetti e giudizi superficiali, offrendo una lettura sorprendente e complessa dell’iconografia della bambola.
Barbie a cultural icon? The evolution of the brand from toy to movie star.
This thesis explores Barbie's evolution, tracing her journey from a simple toy to a cultural icon, with particular emphasis on her sociological impact and cinematic representation. The study aims to present Barbie’s character from her origins, culminating in an analysis of the first live-action film dedicated to her. It highlights how Barbie remains relevant to and valued by younger generations. By integrating sociological and media studies with research in film and advertising, this work offers an in-depth examination of Barbie's cultural significance, from her inception to the present day. Special attention is given to the film's success, attributed in large part to the groundwork laid prior to its release. The thesis concludes by reflecting on Barbie’s multidimensional significance and how the film challenges preconceptions, offering a nuanced and complex interpretation of the doll's iconography
Autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Elaborato finale (matr. 983393).pdf

non disponibili

Dimensione 1.09 MB
Formato Adobe PDF
1.09 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/6589