This thesis aims to investigate the historical evolution of advertising from its inception to the present day. Further aspect it focuses on concerns the corporate communication landscape, as advertising is used as the first tool to reach the customer. In particular, in the last chapter, through the example of the Algida brand, the theoretical concepts discussed in the previous two chapters are explored in depth. The goal is thus to outline how advertising has evolved over time to the present day and how this evolution has affected the communication relationship between brand and customer. Starting with a series of introductory concepts, the etymological definition of the term “advertising” is analyzed, then moving on to outline its origins and its evolution until the arrival of digital and new media. The second chapter focuses more closely on the corporate world: the customer journey and customer experience are introduced and the touch points through which a company communicates with its consumers are analyzed. It then moves on to the study that precedes the creation of an advertising campaign to the measurement of its effectiveness. In the last part of the thesis, an in-depth analysis is conducted on Algida, a brand that has made ice cream history in Italy and around the world. Through an analysis of the market and the main competitors, the evolution of the brand's advertising communication over time is reconstructed, highlighting the elements that have determined its success. In conclusion, the thesis aims to provide a complete picture of the advertising world, emphasizing the importance of communication that is consistent with the company's objectives so as to maintain a long-lasting bond with the customer.

La presente tesi si propone di indagare l'evoluzione storica della pubblicità, dalla sua nascita fino ai giorni d’oggi. Ulteriore aspetto su cui si concentra riguarda il panorama comunicativo aziendale, in quanto la pubblicità viene utilizzata come primo strumento per arrivare al cliente. In particolare, nell’ultimo capitolo, grazie all’esempio del brand Algida, vengono approfonditi i concetti teorici trattati nei due capitoli precedenti. L’obiettivo è dunque quello di delineare come la pubblicità si sia evoluta nel tempo fino ai giorni d’oggi e come questa evoluzione abbia influenzato il rapporto di comunicazione tra brand e cliente. Partendo da una serie di concetti introduttivi si analizza la definizione etimologica del termine “pubblicità”, passando poi a delinearne le origini e la sua evoluzione fino all’arrivo del digitale e dei new media. Il secondo capitolo si concentra più strettamente sul mondo aziendale: vengono introdotti il customer journey e la customer experience e vengono analizzati i touch point attraverso cui un'azienda comunica con i propri consumatori. Si passa poi allo studio che precede la creazione di una campagna pubblicitaria fino alla misurazione della sua efficacia. Nell’ultima parte della tesi viene condotta un’analisi approfondita su Algida, un brand che ha fatto la storia dei gelati in Italia e nel mondo. Attraverso un'analisi di mercato e dei principali competitor, si ricostruisce l'evoluzione della comunicazione pubblicitaria del brand nel tempo, evidenziando gli elementi che ne hanno determinato il successo. Per concludere la tesi vuole fornire un quadro completo del mondo pubblicitario, sottolineando l’importanza di una comunicazione coerente con gli obiettivi dell’azienda così da mantenere un legame col cliente duraturo nel tempo.

La pubblicità: il suo impatto nel rapporto tra brand e consumatore

GAGLIARDI, LUCREZIA
2023/2024

Abstract

La presente tesi si propone di indagare l'evoluzione storica della pubblicità, dalla sua nascita fino ai giorni d’oggi. Ulteriore aspetto su cui si concentra riguarda il panorama comunicativo aziendale, in quanto la pubblicità viene utilizzata come primo strumento per arrivare al cliente. In particolare, nell’ultimo capitolo, grazie all’esempio del brand Algida, vengono approfonditi i concetti teorici trattati nei due capitoli precedenti. L’obiettivo è dunque quello di delineare come la pubblicità si sia evoluta nel tempo fino ai giorni d’oggi e come questa evoluzione abbia influenzato il rapporto di comunicazione tra brand e cliente. Partendo da una serie di concetti introduttivi si analizza la definizione etimologica del termine “pubblicità”, passando poi a delinearne le origini e la sua evoluzione fino all’arrivo del digitale e dei new media. Il secondo capitolo si concentra più strettamente sul mondo aziendale: vengono introdotti il customer journey e la customer experience e vengono analizzati i touch point attraverso cui un'azienda comunica con i propri consumatori. Si passa poi allo studio che precede la creazione di una campagna pubblicitaria fino alla misurazione della sua efficacia. Nell’ultima parte della tesi viene condotta un’analisi approfondita su Algida, un brand che ha fatto la storia dei gelati in Italia e nel mondo. Attraverso un'analisi di mercato e dei principali competitor, si ricostruisce l'evoluzione della comunicazione pubblicitaria del brand nel tempo, evidenziando gli elementi che ne hanno determinato il successo. Per concludere la tesi vuole fornire un quadro completo del mondo pubblicitario, sottolineando l’importanza di una comunicazione coerente con gli obiettivi dell’azienda così da mantenere un legame col cliente duraturo nel tempo.
Advertising: Its Impact on the Brand-Consumer Relationship
This thesis aims to investigate the historical evolution of advertising from its inception to the present day. Further aspect it focuses on concerns the corporate communication landscape, as advertising is used as the first tool to reach the customer. In particular, in the last chapter, through the example of the Algida brand, the theoretical concepts discussed in the previous two chapters are explored in depth. The goal is thus to outline how advertising has evolved over time to the present day and how this evolution has affected the communication relationship between brand and customer. Starting with a series of introductory concepts, the etymological definition of the term “advertising” is analyzed, then moving on to outline its origins and its evolution until the arrival of digital and new media. The second chapter focuses more closely on the corporate world: the customer journey and customer experience are introduced and the touch points through which a company communicates with its consumers are analyzed. It then moves on to the study that precedes the creation of an advertising campaign to the measurement of its effectiveness. In the last part of the thesis, an in-depth analysis is conducted on Algida, a brand that has made ice cream history in Italy and around the world. Through an analysis of the market and the main competitors, the evolution of the brand's advertising communication over time is reconstructed, highlighting the elements that have determined its success. In conclusion, the thesis aims to provide a complete picture of the advertising world, emphasizing the importance of communication that is consistent with the company's objectives so as to maintain a long-lasting bond with the customer.
Autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi.pdf

non disponibili

Dimensione 1.13 MB
Formato Adobe PDF
1.13 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/6586