Questo elaborato si propone di fornire un'introduzione allo studio della Sentiment Analysis. Si comincia con la definizione di questa forma di analisi, dei suoi compiti, dei vari livelli di analisi, delle discipline di riferimenti e della terminologia di base applicata. Successivamente si va a ripercorrere la storia che ha caratterizzato l'evolversi di quest'innovativa forma di ricerca dell'opinione attraverso la discussione dei momenti più rappresentativi. Infine un confronto finale tra i primi studi e quelli attuali per vedere cosa è cambiato e le alternative che si prospettano in futuro.
Opinion Mining and Sentiment analysis: nuove tecniche per fare ricerca nell'era dell'informazione
BAZZANO, MASSIMO ROBERTO
2013/2014
Abstract
Questo elaborato si propone di fornire un'introduzione allo studio della Sentiment Analysis. Si comincia con la definizione di questa forma di analisi, dei suoi compiti, dei vari livelli di analisi, delle discipline di riferimenti e della terminologia di base applicata. Successivamente si va a ripercorrere la storia che ha caratterizzato l'evolversi di quest'innovativa forma di ricerca dell'opinione attraverso la discussione dei momenti più rappresentativi. Infine un confronto finale tra i primi studi e quelli attuali per vedere cosa è cambiato e le alternative che si prospettano in futuro.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
752051_bazzanomassimoroberto.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
336.16 kB
Formato
Adobe PDF
|
336.16 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/65848