Dopo alcuni cenni relativi agli aspetti anatomici dell'articolazione tibio tarsica, il nucleo fondamentale della tesi è rappresentato dall'analisi degli effetti della distorsione capsulo legamentosa e sui fattori predisponenti al trauma, in atleti e non, approfondendo in particolare i fattori predisponenti al trauma e le modalità di cura e riabilitazione funzionale. Uno dei fattori predisponenti risulta essere ¿il piede cavo¿ , situazione anatomica che però risulta piuttosto trascurata, da allenatori e atleti, in fase di allenamento e prevenzione. La propriocezione utilizzata prevalentemente in fase di riabilitazione post traumatica potrebbe essere invece un valido aiuto anche nella parte preparatoria, abituando l'atleta a gestire il disequilibrio e attivandone la specifica muscolatura dell'articolazione in modo reattivo e veloce. L'abilità di gestione del proprio corpo nelle fasi di salto e ricaduta può essere una valido aiuto nella prevenzione degli infortuni alla caviglia.

L'allenamento propriocettivo quale prevenzione degli infortuni nel basket

TORCHIO, SIMONA
2013/2014

Abstract

Dopo alcuni cenni relativi agli aspetti anatomici dell'articolazione tibio tarsica, il nucleo fondamentale della tesi è rappresentato dall'analisi degli effetti della distorsione capsulo legamentosa e sui fattori predisponenti al trauma, in atleti e non, approfondendo in particolare i fattori predisponenti al trauma e le modalità di cura e riabilitazione funzionale. Uno dei fattori predisponenti risulta essere ¿il piede cavo¿ , situazione anatomica che però risulta piuttosto trascurata, da allenatori e atleti, in fase di allenamento e prevenzione. La propriocezione utilizzata prevalentemente in fase di riabilitazione post traumatica potrebbe essere invece un valido aiuto anche nella parte preparatoria, abituando l'atleta a gestire il disequilibrio e attivandone la specifica muscolatura dell'articolazione in modo reattivo e veloce. L'abilità di gestione del proprio corpo nelle fasi di salto e ricaduta può essere una valido aiuto nella prevenzione degli infortuni alla caviglia.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
758242_tesilt22torchiosimonaabstractfirmato.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.81 MB
Formato Adobe PDF
1.81 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/65842